pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Venafro: camminata tra gli olivi del Parco Regionale e premiazione ai migliori oliveti

2024-10-27 19:03

Redazione

eventi, Venafro, passeggiata, uliveti, Parco regionale dell'olivo,

Venafro: camminata tra gli olivi del Parco Regionale e premiazione ai migliori oliveti

Presenti anche agronomi ed esperti del settore

Presenti anche agronomi ed esperti del settore

image1-(16).jpeg

Si è svolta questa mattina, domenica 27 ottobre, la tradizionale camminata tra gli olivi del Parco Regionale dell'Olivo di Venafro. Dopo essersi radunati alle 10.00, presso Piazza Antonio De Curtis, quella del Castello Pandone, i partecipanti hanno dato il via alla camminata, passando per il centro storico della città, attraverso una piccola e strettissima viuzza (La Portella) del Parco Regionale dell’Olivo. Poi, giunti a Piazza Annunziata, il gruppo ha proseguito presso l’antica mulattiera che porta tra gli antichi ulivi di Venafro, dove sono presenti il Giardino degli Olivi Patriarchi e resti delle mura poligonali, che secondo alcuni rappresentano la base della tenuta di Catone il Censore a Venafro, per poi, raggiungere la zona del Campaglione e della Cattedrale, dove oltre alla degustazione di olio ed altri prodotti tipici, è avvenuta la premiazione dei migliori oliveti del Parco 2024. Durante la passeggiata, esperti del settore ed agronomi hanno illustrato, piante di olive secolari e di grandi dimensioni di Aurina. Presenti anche il Presidente uscente, Emilio Pesino, in carica da 17 anni ed il neo Presidente Fabio Iannucci, fresco di nomina. Il passaggio di consegne avverrà ufficialmente il 31 ottobre. Gli obiettivi della passeggiata e del del Parco in generale è quello di dedicare la massima attenzione al tema annoso dell'abbandono degli uliveti ma anche quello di valorizzare le eccellenze del territorio.