pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Qualità della vita 2024: male la provincia di Isernia, sale quella di Campobasso

2024-11-17 16:51

Redazione

in evidenza, isernia, campobasso, qualita, vita,

Qualità della vita 2024: male la provincia di Isernia, sale quella di Campobasso

Indagine realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications

Indagine realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications

qualità-della-vita-2024.jpeg

E' stata pubblicata l'indagine sulla Qualità della vita 2024 stilata da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, giunta alla 26esima edizione. Su 107 province esaminate, Campobasso guadagna due posizioni rispetto allo scorso anno, piazzandosi al 74esimo posto, mentre Isernia scende di 15 posti e si posiziona solo 80esima. L'unico dato positivo della provincia pentra è quello dell'indicatore del Sistema Salute, infatti resta al primo posto. Male invece per entrambe l'analisi sul settore del turismo, infatti Campobasso si posiziona al 95esimo posto ed Isernia al 96esimo.

Nel dettaglio i dati: 

 

 

Campobasso, nelle nove dimensioni d’analisi si posiziona: Affari e lavoro: 72° posto; Ambiente: 91° posto; Reati e sicurezza: 4° posto; Sicurezza sociale: 76° posto; Istruzione e formazione: 46° posto; Popolazione: 78° posto; Sistema salute: 18° posto; Turismo: 95° posto; Reddito e ricchezza: 74° posto. Spiccano dunque in positivo l’indicatore sulla voce reati e sicurezza, che pone la provincia molisana tra le prime d’Italia, e in negativo quello sul turismo – solo 95esima la ‘città giardino’.

 

Isernia nelle nove dimensioni d'analisi si posiziona:  Affari e lavoro: 81° posto; Ambiente: 75° posto; Reati e sicurezza: 15° posto; Sicurezza sociale: 96° posto; Istruzione e formazione: 55° posto; Popolazione: 105° posto; Sistema salute: 1° posto; Turismo: 96° posto; Reddito e ricchezza: 64° posto. Notevole non solo il dato sul Sistema salute, ma anche quelli sull’ambiente – dal 25esimo posto dello scorso anno al 75esimo del 2024 – e sulla Sicurezza sociale – dal 52esimo posto dello scorso anno al 96esimo odierno.