Neve a Capracotta: riprese del Sindaco Candido Paglione

Capracotta, 1 aprile 2025 - Nonostante siamo in primavera inoltrata, Capracotta, uno dei borghi più alti del Molise, ha vissuto oggi un'inaspettata nevicata che ha trasformato il paesaggio in un incantevole scenario invernale. La località, situata a 1.421 metri di altitudine, ha visto la neve cadere copiosa, ricoprendo strade, tetti e campi con un manto bianco, creando un contrasto affascinante con le tipiche temperature più miti di aprile. La neve, che ha cominciato a scendere fin dalle prime ore del mattino, ha sorpreso residenti e turisti, portando con sé un'ondata di freddo proveniente da una massa d'aria siberiana. Le temperature sono scese rapidamente, riportando il clima a livelli tipici dell'inverno, con il termometro che ha toccato punte molto basse per il periodo. Le strade sono state imbiancate e, sebbene non siano stati segnalati disagi rilevanti alla viabilità, la situazione ha incuriosito molti. I turisti e i residenti di Capracotta, abituati alla bellezza delle stagioni che si alternano in questo angolo di Molise, hanno documentato il fenomeno, condividendo sui social media foto e video che mostrano un paesaggio da cartolina, con il bianco della neve che si mescola con il verde dei boschi e il cielo grigio tipico di un'atmosfera invernale. Le cause di questa nevicata primaverile sono legate all'arrivo di un'aria gelida proveniente dal nord Europa. La massa d'aria fredda ha fatto abbassare le temperature su tutto il centro-sud Italia, portando con sé piogge, ma anche nevicate a quote medie e alte, come nel caso di Capracotta. Secondo gli esperti, questo fenomeno è destinato a durare ancora per qualche ora, con una graduale attenuazione delle precipitazioni e un ritorno a condizioni più miti a partire da giovedì. Tuttavia, la neve che ha ricoperto Capracotta oggi resta un esempio del clima imprevedibile che può ancora caratterizzare l'inizio di aprile, in particolare nelle aree montane. La neve a Capracotta oggi ha portato un tocco di magia e sorpresa, ma ha anche ricordato come le stagioni possano ancora regalare fenomeni inaspettati. Mentre la primavera ancora non si fa sentire, questo angolo del Molise ha vissuto una giornata da "inverno ritardato", che resterà nei ricordi dei residenti e dei turisti che hanno avuto la fortuna di viverla.