pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Agnone: inaugurato il Punto di Ascolto per contrastare il bullismo e cyberbullismo

2025-03-30 15:11

Redazione

in evidenza, puntodiascolto, agnone, bullismo, cyberbullismo, molise, isernia, sociale, territorio, stopbullismoodv, florianadipietro, ilportalequotidiano.it,

Agnone: inaugurato il Punto di Ascolto per contrastare il bullismo e cyberbullismo

Un'importante iniziativa per contrastare il fenomeno del bullismo e offrire supporto a giovani e famiglie

Un'importante iniziativa per contrastare il fenomeno del bullismo e offrire supporto a giovani e famiglie.

punto-di-ascolto-agnone-di-pietro.jpeg

Agnone, 30 marzo 2025 – È stato inaugurato questa mattina ad Agnone il nuovo Punto di Ascolto dedicato al contrasto del bullismo e cyberbullismo. Un'iniziativa che mira a offrire un supporto concreto e immediato a tutti coloro che sono vittime o testimoni di atti di bullismo. Essendo il primo della provincia di Isernia, secondo in regione solo dopo quello di Campobasso, delinea un'importante risorsa per giovani, famiglie e scuole, creando uno spazio sicuro dove chiunque possa esprimere le proprie preoccupazioni e ricevere supporto. Il servizio, attivo da subito, rappresenta un passo fondamentale nella lotta a questo fenomeno che coinvolge in particolare giovani e adolescenti, ma che spesso tocca anche genitori, insegnanti e l'intera comunità. Il Punto di Ascolto, realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di Agnone, le scuole locali ed alcune associazioni del territorio, in primis Stop Bullismo ODV Macchia di Isernia, si pone come uno spazio sicuro dove chiunque, in particolare i giovani, può rivolgersi per confidarsi e ricevere un supporto psicologico e legale. La struttura, gestita dalla Dott.ssa Floriana Di Pietro, è stata pensata per essere un punto di riferimento immediato, dove è possibile ricevere informazioni, consigli e, se necessario, essere indirizzati verso percorsi di assistenza più specifici. Il servizio sarà gestito da un team di esperti, tra cui psicologi, educatori e professionisti del diritto, che lavoreranno a stretto contatto con le scuole e le famiglie per sensibilizzare sull'importanza di riconoscere e fermare il bullismo, oltre che per intervenire tempestivamente in caso di segnalazioni. Durante la cerimonia di inaugurazione, il Sindaco di Agnone, Daniele Saia, ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti una risposta concreta a una problematica sociale sempre più diffusa, che non riguarda solo le grandi città ma anche i piccoli centri come Agnone. “Il bullismo non ha confini e ogni caso merita attenzione. Con il punto di ascolto, abbiamo voluto creare un luogo dove i giovani possano sentirsi ascoltati e supportati, senza paura di essere giudicati”, ha dichiarato il Sindaco.

Il punto di ascolto, che sarà aperto durante tutta la settimana, offre anche consulenze online, garantendo la massima discrezione e privacy. Gli utenti possono accedere ai servizi attraverso una linea telefonica dedicata o via email, dove riceveranno risposte rapide e mirate alle loro esigenze.

L'inaugurazione del punto di ascolto è solo l'inizio di un progetto che, a lungo termine, punta a sensibilizzare la comunità sulla gravità del bullismo e sull'importanza di adottare politiche di prevenzione efficaci, anche nelle scuole. A breve, infatti, sono previsti incontri informativi con genitori e docenti per diffondere una maggiore consapevolezza sul tema e creare un sistema di supporto ancora più solido.

Un'iniziativa che, senza dubbio, segna un punto di svolta per la comunità di Agnone e limitrofi, facendo sperare in un futuro in cui i giovani possano crescere in un ambiente più sicuro e rispettoso.

 

inaugurazione-punto-di-ascolto-agnone.jpeg