pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Cassino: boom di affitti per studenti, centro città Off-Limits per le famiglie

2025-03-30 15:45

Redazione

economia, immobiliare, cassino, affitti, prezzi, incremento, economia, bassolazio, ilportalequotidiano.it,

Cassino: boom di affitti per studenti, centro città Off-Limits per le famiglie

L'aumento della domanda di alloggi universitari sta creando difficoltà per le famiglie che cercano casa

L'aumento della domanda di alloggi universitari sta creando difficoltà per le famiglie che cercano casa.

cassino.jpeg

Cassino, 30 marzo 2025 – La crescente domanda di appartamenti in affitto da parte degli studenti universitari sta trasformando il mercato immobiliare di Cassino, con effetti significativi anche sulle famiglie che cercano abitazioni nel centro città. Negli ultimi mesi, si è registrato un vero e proprio "boom" di richieste di affitti da parte di studenti, attirando l'attenzione sulle difficoltà che le famiglie devono affrontare nel trovare soluzioni abitative nella zona centrale della città.

La presenza dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, con migliaia di studenti che arrivano ogni anno per seguire i corsi, ha alimentato la domanda di alloggi nelle vicinanze del campus. Di conseguenza, i proprietari di immobili preferiscono destinare le loro proprietà a studenti, che sono disposti a pagare affitti più alti rispetto alle famiglie. Questo ha determinato una crescita dei prezzi degli affitti, in particolare nel centro di Cassino, dove molte case sono state trasformate in appartamenti condivisi per gruppi di studenti. Secondo le stime degli agenti immobiliari locali, i canoni di affitto sono aumentati del 20-30% rispetto a pochi anni fa, rendendo difficile per le famiglie con reddito medio trovare una sistemazione conveniente. Le aree più ricercate, come quelle vicino al centro storico o al campus universitario, sono ormai quasi completamente off-limits per chi cerca una casa per la famiglia. In particolare, le zone più centrali sono spesso occupate da appartamenti condivisi, mentre gli affitti più economici si trovano ormai solo nelle periferie della città, lontano dai servizi e dalle comodità.

I residenti locali lamentano che la situazione stia cambiando il volto della città, con una sempre maggiore concentrazione di studenti nelle zone centrali e una crescente difficoltà per le famiglie nel trovare un'abitazione stabile. "Ogni anno è sempre più difficile trovare una casa nel centro città. Le case disponibili sono sempre occupate da studenti e gli affitti sono diventati troppo alti per chi non ha un reddito elevato", racconta Maria, una madre di famiglia che da tempo cerca una soluzione abitativa per la sua famiglia. Tuttavia, questa situazione ha anche effetti positivi sull'economia locale. L'arrivo di studenti ha dato impulso al settore commerciale, con numerosi negozi e servizi che si sono adattati alle nuove esigenze della popolazione studentesca. Caffè, ristoranti e negozi di abbigliamento sono sempre più frequentati dai giovani, creando un'atmosfera vivace nel centro di Cassino, che si sta trasformando in un vero e proprio "campus a cielo aperto". Per far fronte a queste problematiche, alcuni esponenti della politica locale hanno proposto l'idea di incentivare la costruzione di nuovi alloggi dedicati esclusivamente agli studenti, cercando di ridurre la pressione sul mercato degli affitti per famiglie. In questo modo, si spera di bilanciare le esigenze degli studenti con quelle dei residenti, mantenendo il centro città accessibile a tutti. Nel frattempo, molti genitori e famiglie locali continuano a sperare che il mercato immobiliare possa trovare un equilibrio, che consenta loro di rimanere nel cuore della città senza essere sopraffatti dalla concorrenza degli affitti studenteschi.