Molisani indisciplinati con il fisco, soprattutto le società di capitali

Isernia/Campobasso, 12 aprile 2025 - Secondo i dati della Cgia di Mestre, de Il Sole 24 Ore e Agenzia delle Entrate, tra il 2000 ed il 2024 il totale di tasse, multe, tributi e bollette non riscosse dal fisco nel Molise è di 5.920 milioni di euro. I dati sull'evasione fiscale in Molise pongono la regione tra le più "indisciplinate" d'Italia. Questi numero sono stati presentati dall'Agenzia delle Entrate al Senato il 27 marzo scorso ed evidenziano criticità fiscali soprattutto nelle società di capitali. Tra le regioni con il segno negativo si annoverano: Lazio, Campania e Lombardia, oltre il Molise.
È fondamentale che le istituzioni adottino misure più efficaci per contrastare l'evasione fiscale, garantendo equità e sostenibilità al sistema tributario nazionale.