pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Intossicata dal monossido di carbonio: 27enne trattata in urgenza alla camera iperbolica di Larino

2024-12-14 15:08

Redazione

in evidenza, molise, larino, ilportalequotidiano.it, cameraiperbarica,

Intossicata dal monossido di carbonio: 27enne trattata in urgenza alla camera iperbolica di Larino

Dal Pronto Soccorso di Pescara

Dal Pronto Soccorso di Pescara

camera-iperbarica.jpeg

Una intossicazione da monossido di carbonio ed il trasferimento immediato, dal Pronto Soccorso dell’Ospedale di Pescara, alla Camera Iperbarica di Larino. È quanto accaduto ad una 27enne abruzzese sottoposta ad una seduta urgente nella sede frentana. Ieri il primo trattamento, oggi e domani gli altri.

“Abbiamo subito preso in carico la giovane donna – ha spiegato la direttrice del Centro iperbarico, la dott.ssa Adele Molinaro – ed il personale tecnico e infermieristico si è reso disponibile alle sedute anche nel fine settimana. La ragazza è ricoverata in uno dei 5 posti letto a disposizione nel reparto di riabilitazione. È fuori pericolo e la terapia procede nel migliore dei modi”

Una prestazione, quella della camera iperbarica, che rappresenta un fiore all’occhiello per il Molise. Da quando è stata riattivata e, in particolare, da quando è giunta in regione la dott.ssa Molinaro, le prestazioni sono raddoppiate: si contano anche fino a 4 sedute odierne. Vengono presi in carico casi di lesioni cutanee complesse, come ulcere vascolari e diabetiche, e vengono affrontate patologie sia di pertinenza ortopedica che della branca otorinolaringoiatrica. I pazienti che giungono a Larino per eseguire l'ossigenazione iperbarica possono contare su una assistenza globale pure se provegono da fuori regione, grazie alla collaborazione multidisciplinare tra il centro e gli altri specialisti afferenti.

"Sin dai primi giorni di insediamento - ha ribadito il direttore generale dell'ASReM, Giovanni Di Santo - avevo intuito l’importanza di una riattivazione full-time della Camera iperbarica, impegnandomi, inizialmente, con una convenzione per il suo funzionamento e, successivamente, con la riapertura in forma stabile, non da ultimo coinvolgendo una professionalità di spicco nazionale, proveniente dal Careggi di Firenze, così da garantire anche una mobilità attiva, essendo questa una camera Iperbarica punto di riferimento per il Molise, l'Abruzzo, l'alta Puglia e buona parte della Campania".

Tanta soddisfazione per tale tipologia di offerta è stata manifestata pure dal direttore del Distretto di Termoli, Giovanni Giorgetta.

"Si tratta di una realtà - ha aggiunto - che rafforza la nostra sanità territoriale, rappresentando una risposta reale e concreta grazie alla competenza e alla costante disponibilità dei nostri professionisti"