pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-12 22:47] Abuso d'ufficio depenalizzato, Cofelice (Noi Moderati): "Battaglia di civiltà vinta" Redazione [2025-05-12 22:31] Campobasso onora Gino Di Bartolomeo con il Primo Premio Città alla Memoria Redazione [2025-05-12 22:22] Cassino, incendio al Panorama: si indaga per dolo, danni stimati in 4 milioni di euro Redazione [2025-05-12 22:09] Profanazioni e furti nei cimiteri: la piaga non risparmia nemmeno i defunti Redazione [2025-05-12 22:05] Termoli: cadono dallo scooter, due sedicenni in ospedale Redazione [2025-05-12 21:55] Un tuffo nel passato con la 6ª Mostra Mercato di Unclassics Garage & Vento Bar a Ferrazzano Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Isernia torna all'acqua, il sindaco Castrataro: "Emergenza risolta, ma la rete necessita di interventi urgenti

2025-05-12 17:35

Redazione

in evidenza, breaking news, isernia, emergenza, idrica, monitoraggio, molise, ilportalequotidiano.it,

Isernia torna all'acqua, il sindaco Castrataro: "Emergenza risolta, ma la rete necessita di interventi urgenti"

Si continua a monitorare la situazione

Si  continua a monitorare la situazione 

pxb_2251633_cec1d52ee447f278f709204cbe6d7ac9.jpg

ISERNIA, 12 maggio 2025 - "I problemi sono stati risolti, ma la rete ha bisogno di alcuni interventi necessari ad aumentarne la resilienza ed evitare eventuali futuri ed ulteriori malfunzionamenti che possano mettere a rischio l’approvvigionamento idrico della città". Con queste parole il sindaco di Isernia, Piero Castrataro, ha fatto il punto sulla crisi idrica che ha colpito una vasta area del comune nelle ultime ore, a causa del guasto improvviso alle pompe di sollevamento della stazione Ponte San Leonardo.

Il primo cittadino ha voluto seguire da vicino l'evolversi della situazione fin dalle prime segnalazioni del disservizio, avvenute tra sabato 10 e domenica 11 maggio, come comunicato dalla GRIM, la società a partecipazione pubblica che gestisce il servizio idrico integrato. «In entrambe le giornate, ho personalmente seguito l’evolversi della situazione, insieme ai tecnici della GRIM, recandomi nei principali punti della rete in cui si stavano riscontrando criticità», ha assicurato Castrataro.

Il sindaco ha poi annunciato che continuerà a monitorare la situazione e a collaborare con i tecnici della GRIM per pianificare interventi futuri volti a migliorare l'efficienza e la stabilità della rete idrica cittadina. «Nel corso della giornata odierna continuerò a seguire da vicino i sopralluoghi dei tecnici GRIM, al fine di concordare i prossimi interventi».

Non sono mancate le scuse alla cittadinanza per i disagi subiti: «Mi scuso per i disagi provocati alla cittadinanza – ha evidenziato il sindaco – ma posso assicurare il costante impegno del Comune di Isernia e della stessa GRIM, non solo nella risoluzione delle emergenze, ma anche e soprattutto nell’ottica di un efficace miglioramento della nostra rete idrica e del servizio alla città».

La priorità ora è quella di individuare le criticità strutturali della rete e programmare interventi mirati per prevenire ulteriori interruzioni e garantire un approvvigionamento idrico costante e affidabile per tutta la comunità isernina.