Bisogna attendere gli esiti di alcuni esami di laboratorio per avere certezza della patologia che ha colpito il 63enne: il 3 aprile i funerali in Molise

Torino/Guglionesi, 31 marzo 2025 - Una tragedia che ha scosso l’opinione pubblica: il bus che lo scorso 26 marzo precipitato nel fiume Po, provocando la morte di Nicola Di Carlo, ha finalmente visto emergere le prime risposte grazie ai risultati dell’autopsia sull’autista del mezzo. Secondo quanto emerso dalle indagini, l’autista sarebbe stato colpito da un malore mentre era alla guida, con conseguenze fatali che hanno causato la perdita del controllo del veicolo e la successiva caduta nel fiume. Sia le maestre che accompagnavano in bimbi in gita, sia il figlio della vittima hanno riferito che Nicola, quel giorno, aveva un forte dolore alla schiena. Sintomo compatibile con una patologia cardiaca. Eseguito l’esame autoptico, la famiglia attende il nulla osta del magistrato per la restituzione della salma del 63enne, che potrà tornare in Molise l’ultimo saluto. I funerali saranno celebrati giovedì 3 aprile alle ore 10.30 nella chiesa madre di Guglionesi.