pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-07 23:24] Isernia respira: 50 nuovi alberi trasformano il parco stazione in un polmone verde Redazione [2025-05-07 23:15] Cassino: Ex poliziotto con Alzheimer si smarrisce, ritrovato dai "suoi" ragazzi Redazione [2025-05-07 23:11] Teano: l'Alto Casertano punta sul turismo slow con la Via Francigena Redazione [2025-05-07 23:05] A Isernia un omaggio ad Aníbal Troilo: tra Tango, Cucina e Radici Molisane Redazione [2025-05-07 17:22] Campobasso in fermento: Landini incontra la regione e rilancia la sfida della Gigafactory Redazione [2025-05-07 14:35] Molise più vicino all'aeroporto d'Abruzzo: attivo il nuovo collegamento bus Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Pipe Molise, Carlo Durante confermato alla presidenza, rinnovato il direttivo

2025-05-07 14:11

Redazione

in evidenza, breaking news, molise, fipe, votazione, presidenza, direttivo, ilportalequotidiano.it,

Pipe Molise, Carlo Durante confermato alla presidenza, rinnovato il direttivo

Al termine delle votazioni, Carlo Durante è stato riconfermato alla guida di FIPE Molise, testimoniando la fiducia e il sostegno degli associati al suo operato

Al termine delle votazioni, Carlo Durante è stato riconfermato alla guida di FIPE Molise, testimoniando la fiducia e il sostegno degli associati al suo operato

carlo-durante-fipe-confcommercio-molise.jpeg

Si è svolta nei giorni scorsi l'assemblea di FIPE Molise (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) per il rinnovo del direttivo e del presidente dell'associazione regionale. Al termine delle votazioni, Carlo Durante è stato riconfermato alla guida di FIPE Molise, testimoniando la fiducia e il sostegno degli associati al suo operato.

Il nuovo direttivo di FIPE Molise risulta composto dai consiglieri: Luigi Tagliamonte (Food Service), Vincenzo Fania (Old Way Caffè), Cristian Franco (Caffè Lupacchioli), Laura Di Maria (Bar cioccolateria), consigliere cooptato: Domenico Venditti (Presidente SIB Molise Sindacato Italiano Balneari - Lido La Lampara)

La composizione del nuovo direttivo evidenzia una significativa presenza femminile con l'elezione di Laura Di Maria, un elemento importante che arricchisce la rappresentanza all'interno dell'associazione. L'associazione si pone l'obiettivo di valorizzare il lavoro delle piccole imprese della ristorazione, del turismo e dell'intrattenimento. Nel corso degli anni, FIPE ha ampliato il suo ruolo, diventando la voce di oltre 2 mila imprese che in Molise contribuiscono in maniera significativa all'economia regionale, generando valore, occupazione e offrendo quotidianamente servizi a decine di migliaia di consumatori.

La mission di FIPE è diffondere la conoscenza delle specificità del "fare impresa" nei settori rappresentati, sottolineando non solo gli aspetti economici, imprenditoriali e professionali, ma anche i valori immateriali che costituiscono l'essenza del "vivere italiano". L'associazione si impegna a costruire e consolidare relazioni durature con i propri associati, le istituzioni e tutti gli stakeholder, agendo come punto di riferimento e di connessione tra i diversi attori del mercato e della società.

La riconferma di Carlo Durante alla presidenza e l'elezione del nuovo direttivo rappresentano un momento importante per FIPE Molise, chiamata a continuare il proprio impegno a sostegno di un settore importante per l'economia regionale.