pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Linea Verde in Molise: un viaggio tra natura, storia e tradizioni

2025-03-30 16:00

Redazione

eventi, editoriale, trasmissione, rai1, lineaverde, molise, ilmoliseesiste, cultura, arte, gastronomia, tradizioni, territorio, storia, ilportalequotidiano.it,

Linea Verde in Molise: un viaggio tra natura, storia e tradizioni

Il programma televisivo esplora le meraviglie della regione, mettendo in luce tesori spesso sconosciuti al grande pubblico

Il programma televisivo esplora le meraviglie della regione, mettendo in luce tesori spesso sconosciuti al grande pubblico.

linea-verde-molise.jpeg

Isernia/Campobasso, 30 marzo 2025 – La regione Molise è stata protagonista di una nuova, entusiasmante puntata di Linea Verde, il celebre programma di Rai 1 che racconta le bellezze e le tradizioni italiane. Un viaggio che ha messo in risalto le caratteristiche uniche di questa terra, spesso poco conosciuta, ma ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. La puntata, trasmessa oggi, ha offerto agli spettatori una panoramica affascinante delle diverse anime del Molise, dai suoi incantevoli borghi medievali alle meraviglie naturali che punteggiano il territorio. In apertura, il programma ha visitato borghi suggestivi come Rocchetta a Volturno, Castelnuovo a Volturno, noto per la sua storia legata all'arte e Castel San Vincenzo, con il suo meraviglioso lago  e l'abbazia benedettina ed infine, Sant'Agapito, con l'arte e le tradizioni artigiane (in particolare la costruzioni di bici in legno). Il viaggio è poi proseguito in Provincia di Campobasso, più precisamente a Jelsi, dove l'attenzione si è focalizzata su una figura ancestrale e misteriosa: l'Uomo Orso. A svelarne i segreti è stato Pierluigi Giorgio, regista, autore e sceneggiatore, mente creativa dietro la moderna rappresentazione di questa maschera tradizionale. Una delle tappe più affascinanti è stata quella dedicata alla natura incontaminata del Molise. L'area della Valle del Volturno, con i suoi boschi, fiumi e laghi, è stata esplorata attraverso le lenti di Linea Verde, che ha mostrato la bellezza selvaggia del paesaggio e la biodiversità che caratterizza questa zona montuosa. Gli appassionati di escursionismo e natura hanno potuto apprezzare la varietà di flora e fauna, ma anche l’importanza di preservare questi luoghi unici e spesso sconosciuti.

In chiusura, il programma ha dedicato un'attenzione speciale alle tradizioni gastronomiche del Molise. Tra piatti tipici e ricette tramandate da generazioni, è stata l'occasione per scoprire i sapori autentici di una cucina che affonda le sue radici nei prodotti locali, come il caciocavallo, i salumi, e i famosi "cavatelli", pasta fresca che in Molise viene preparata con un’abilità che è diventata simbolo della cucina regionale.

La puntata di Linea Verde in Molise ha avuto il merito di mettere in luce le molteplici sfaccettature di questa terra, con un equilibrio perfetto tra storia, natura e tradizioni. Un’occasione per scoprire una regione che, pur essendo spesso trascurata dalle rotte turistiche più battute, offre ai visitatori un'esperienza autentica e ricca di fascino. Concludendo, il Molise è ancora una delle mete più affascinanti e misteriose d'Italia, e grazie a programmi come Linea Verde, sempre più persone stanno imparando ad apprezzarne la bellezza e la cultura. Un viaggio che, sicuramente, invoglia molti a mettersi in cammino verso questa piccola ma straordinaria regione.

 

RIVEDI LA TRASMISSIONE:

⇒ clicca sul Link e guarda la puntata di Linea Verde di domenica 30 marzo 2025:



 

https://www.raiplay.it/video/2025/03/Linea-Verde---Il-Molise-esiste---Puntata-del-30032025-0ccbd40b-4251-40a8-8e62-c1940cf5c42d.html?wt_mc%3D2.app.wzp.raiplay_vod_Linea+Verde_Il+Molise+esiste+-+30%2F03%2F2025.%26wt