pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Campobasso: Cittadinanza Onoraria per 172 Minori Stranieri

2025-04-03 00:29

Redazione

in evidenza, campobasso, cittadinanza, onoraria, minori, molise, ilportalequotidiano.it,

Campobasso: Cittadinanza Onoraria per 172 Minori Stranieri

Il riconoscimento riguarda minori di età compresa tra 0 e 18 anni che soddisfano specifici criteri

Il riconoscimento riguarda minori di età compresa tra 0 e 18 anni che soddisfano specifici criteri.

municipio-campobasso.jpeg

Campobasso, 2 aprile 2025 – Un importante segno di accoglienza e integrazione è stato compiuto oggi dal Comune di Campobasso, che ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria a 172 minori stranieri residenti in città. Di questi, 21 sono minori non accompagnati, un segno di particolare attenzione verso le categorie più vulnerabili. La cerimonia di conferimento della cittadinanza si terrà il prossimo 20 maggio 2025, un evento simbolico che celebra l'inclusione e il rispetto per la diversità.

Il riconoscimento riguarda minori di età compresa tra 0 e 18 anni che soddisfano specifici criteri. In particolare, possono accedere alla cittadinanza onoraria i minori nati a Campobasso da genitori stranieri regolarmente soggiornanti, quelli nati in Italia da genitori stranieri, nonché quelli nati all'estero ma residenti a Campobasso, a condizione che abbiano frequentato un ciclo scolastico o un percorso di formazione in istituti italiani.

La sindaca di Campobasso, Marialuisa Forte, ha sottolineato che l'iniziativa è una manifestazione concreta della volontà della città di costruire una comunità più inclusiva, accogliente e solidale. "La cittadinanza onoraria è un simbolo di integrazione e di un futuro condiviso, dove ogni giovane, indipendentemente dalla sua origine, può sentirsi parte della nostra comunità", ha dichiarato la sindaca.

Le famiglie dei minori che desiderano accedere al riconoscimento dovranno presentare la domanda entro il 30 aprile 2025. La richiesta, che può essere inviata via email all’indirizzo segreteria.sindaco@comune.campobasso.it o consegnata personalmente presso l’ufficio protocollo del Comune, dovrà essere accompagnata da una lettera di presentazione firmata dal dirigente scolastico, che attesti il buon comportamento del minore.

L’iniziativa è stata accolta positivamente dalla cittadinanza e dalle organizzazioni locali che si occupano di integrazione e diritti umani. La concessione della cittadinanza onoraria non è solo un atto simbolico, ma un passo importante verso il rafforzamento dei legami tra la comunità campobassana e i suoi residenti stranieri, soprattutto quelli più giovani, che rappresentano il futuro della città.

L’evento di conferimento della cittadinanza onoraria, previsto per il 20 maggio, vedrà i minori ricevere una pergamena e una copia della Costituzione Italiana, simboli del loro diritto a far parte della società italiana. Con questa iniziativa, Campobasso si conferma come una città che crede nell'integrazione e nel valore delle diversità, impegnandosi a costruire una società più inclusiva e coesa.