Il riconoscimento riguarda minori di età compresa tra 0 e 18 anni che soddisfano specifici criteri.

Campobasso, 2 aprile 2025 – Un importante segno di accoglienza e integrazione è stato compiuto oggi dal Comune di Campobasso, che ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria a 172 minori stranieri residenti in città. Di questi, 21 sono minori non accompagnati, un segno di particolare attenzione verso le categorie più vulnerabili. La cerimonia di conferimento della cittadinanza si terrà il prossimo 20 maggio 2025, un evento simbolico che celebra l'inclusione e il rispetto per la diversità.
Il riconoscimento riguarda minori di età compresa tra 0 e 18 anni che soddisfano specifici criteri. In particolare, possono accedere alla cittadinanza onoraria i minori nati a Campobasso da genitori stranieri regolarmente soggiornanti, quelli nati in Italia da genitori stranieri, nonché quelli nati all'estero ma residenti a Campobasso, a condizione che abbiano frequentato un ciclo scolastico o un percorso di formazione in istituti italiani.
La sindaca di Campobasso, Marialuisa Forte, ha sottolineato che l'iniziativa è una manifestazione concreta della volontà della città di costruire una comunità più inclusiva, accogliente e solidale. "La cittadinanza onoraria è un simbolo di integrazione e di un futuro condiviso, dove ogni giovane, indipendentemente dalla sua origine, può sentirsi parte della nostra comunità", ha dichiarato la sindaca.
Le famiglie dei minori che desiderano accedere al riconoscimento dovranno presentare la domanda entro il 30 aprile 2025. La richiesta, che può essere inviata via email all’indirizzo segreteria.sindaco@comune.campobasso.it o consegnata personalmente presso l’ufficio protocollo del Comune, dovrà essere accompagnata da una lettera di presentazione firmata dal dirigente scolastico, che attesti il buon comportamento del minore.
L’iniziativa è stata accolta positivamente dalla cittadinanza e dalle organizzazioni locali che si occupano di integrazione e diritti umani. La concessione della cittadinanza onoraria non è solo un atto simbolico, ma un passo importante verso il rafforzamento dei legami tra la comunità campobassana e i suoi residenti stranieri, soprattutto quelli più giovani, che rappresentano il futuro della città.
L’evento di conferimento della cittadinanza onoraria, previsto per il 20 maggio, vedrà i minori ricevere una pergamena e una copia della Costituzione Italiana, simboli del loro diritto a far parte della società italiana. Con questa iniziativa, Campobasso si conferma come una città che crede nell'integrazione e nel valore delle diversità, impegnandosi a costruire una società più inclusiva e coesa.