pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Sesto Campano "adotta" famiglie con figli: 43mila euro per chi si trasferisce e iscrive i bambini a scuola

2025-04-26 15:07

Redazione

in evidenza, sestocampano, spopolamento, incentivi, residenza, molise, ilportalequotidiano.it,

Sesto Campano "adotta" famiglie con figli: 43mila euro per chi si trasferisce e iscrive i bambini a scuola

Un'azione mirata contro il declino demografico

Un'azione mirata contro il declino demografico

sesto-campano.jpeg

Sesto Campano (IS), 26 aprile 2025 - Una boccata d'ossigeno per contrastare lo spopolamento e rivitalizzare le scuole locali: il Comune di Sesto Campano, piccolo centro in provincia di Isernia al confine con la Campania, ha lanciato un'iniziativa ambiziosa e concreta. L'amministrazione guidata dal sindaco Eustachio Macari ha pubblicato un bando che prevede incentivi economici significativi per le famiglie con figli in età scolare che decidono di trasferire la propria residenza nel paese e iscrivere i bambini negli istituti del territorio (infanzia, primaria o secondaria di primo grado).

L'ammontare complessivo degli incentivi stanziati, in base alla disponibilità del bilancio comunale, è di 43.600 euro, così suddivisi: 10mila euro per gli ultimi tre mesi del 2025 e 33.600 euro per il biennio 2026-2027. Si stima che almeno otto nuclei familiari potranno beneficiare di questo sostegno economico, ma l'amministrazione non esclude la possibilità di ampliare la platea dei beneficiari in caso di ulteriori disponibilità di fondi. Il fenomeno dello spopolamento è una sfida cruciale per molte aree interne italiane, e Sesto Campano non fa eccezione. Conscia del rischio di un progressivo depauperamento della comunità, l'amministrazione comunale ha voluto agire con un'iniziativa che punta a rendere il paese più attrattivo per i nuclei familiari. Il bando prevede un contributo annuo che varia da 2.400 a 4.200 euro, modulato in base alla tipologia dell'immobile e al numero di figli presenti nel nucleo familiare. Le famiglie interessate a beneficiare di questo incentivo dovranno soddisfare alcuni requisiti fondamentali. Innanzitutto, è necessario richiedere e ottenere la residenza nel Comune di Sesto Campano entro il 31 agosto 2025 e mantenerla per almeno tre anni. Parallelamente, i figli minorenni dovranno essere iscritti regolarmente alle scuole comunali (infanzia, primaria o secondaria di primo grado). Un altro requisito è il possesso di un immobile di proprietà nel territorio comunale, oppure un titolo di usufrutto, comodato d'uso gratuito, ospitalità o locazione con una durata minima di 36 mesi. Infine, l'ISEE annuo del nucleo familiare dovrà essere compreso tra 7.500 e 30.000 euro. Le famiglie in possesso dei requisiti potranno presentare domanda entro le ore 13 del 30 settembre 2025, preferibilmente tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo sestocampano@legalmail.it oppure consegnandola a mano presso l'Ufficio Protocollo comunale. Il sindaco Eustachio Macari ha sottolineato la duplice valenza di questa iniziativa: contrastare il calo demografico e, al contempo, fornire un sostegno fondamentale alle scuole del territorio, scongiurandone la possibile chiusura. "Il contributo per incentivare nuove famiglie a trasferirsi a Sesto Campano ha l’obiettivo di contrastare il calo demografico e, al contempo, sostenere le scuole locali impedendo una loro possibile scomparsa", ha dichiarato il primo cittadino. Sesto Campano non offre solo incentivi economici. Il comune vanta un ricco patrimonio naturalistico, ideale per chi ama la vita all'aria aperta. La sua posizione strategica, a breve distanza da importanti centri come Napoli, Roma e Pescara, lo rende un luogo interessante da vivere. Le montagne circostanti invitano a escursioni e passeggiate, mentre la pianura, solcata dal Volturno e dal San Bartolomeo, è perfetta per itinerari in mountain bike e piacevoli picnic. L'iniziativa del Comune di Sesto Campano rappresenta un tentativo concreto e innovativo per affrontare la complessa sfida dello spopolamento, puntando sul capitale umano e sul sostegno all'istruzione. Se questa strategia riuscirà a invertire la tendenza e a portare nuova vitalità nel piccolo centro molisano, solo il tempo potrà dirlo. L'impegno dell'amministrazione è, senza dubbio, un segnale di speranza per il futuro della comunità.