Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina

Città del Vaticano, 8 maggio 2025 - Dopo giorni di intensa attesa e preghiera, la fumata bianca è finalmente apparsa dal comignolo della Cappella Sistina. Il Sacro Collegio dei Cardinali, riunito in Conclave, ha eletto il nuovo Sommo Pontefice della Chiesa Cattolica.
Un boato di gioia e applausi si è levato dalla folla immensa radunata in Piazza San Pietro, che per ore ha scrutato il cielo in attesa del tanto atteso segnale. Le campane di San Pietro hanno iniziato a suonare a distesa, annunciando al mondo l'elezione del successore di Pietro.
L'identità del nuovo Papa è ancora avvolta nel riserbo. Secondo il cerimoniale, dopo l'accettazione canonica, il Cardinale Decano si recherà al balcone centrale della Basilica di San Pietro per pronunciare il tradizionale annuncio "Habemus Papam" e rivelare al mondo il nome del nuovo Pontefice e il nome da lui scelto.
L'elezione giunge in un momento cruciale per la Chiesa Cattolica, chiamata ad affrontare sfide globali complesse e a rispondere alle attese di milioni di fedeli in tutto il mondo. Il nuovo Papa eredita un ministero di grande responsabilità, con il compito di guidare la Chiesa nel solco della tradizione evangelica e di interpretare i segni dei tempi. L'attesa ora si concentra sul primo discorso del nuovo Pontefice, che offrirà le prime indicazioni sul suo pontificato e sul suo magistero. Il mondo intero guarda con attenzione a questo storico evento, nella speranza di una guida spirituale illuminata e capace di portare un messaggio di pace e speranza.
Seguiranno aggiornamenti con il nome del nuovo Papa e le sue prime parole. La storia della Chiesa Cattolica ha oggi un nuovo capitolo.