pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Turismo in crescita sulla costa molisana: aumento record delle presenze a Campomarino

2025-04-03 00:48

Redazione

in evidenza, aumento, turismo, campomarino, molise, vacanze, ilportalequotidiano.it,

Turismo in crescita sulla costa molisana: aumento record delle presenze a Campomarino

Un aumento straordinario del 102,7% nelle presenze rispetto all’anno precedente

Un aumento straordinario del 102,7% nelle presenze rispetto all’anno precedente

pxb_3062011_6528f304bf7dc4d99953160b17a35791.jpg

Campomarino, 2 aprile 2025 – È un periodo di grande fermento per il turismo sulla costa molisana, con Campomarino che sta vivendo una vera e propria esplosione delle presenze turistiche. Nel 2024, infatti, le strutture ricettive del comune hanno registrato un aumento straordinario del 102,7% nelle presenze rispetto all’anno precedente, con oltre 9.700 turisti e un totale di 59.415 pernottamenti.

Il dato, reso noto dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise (AAST), evidenzia un trend positivo che ha coinvolto in particolare i mesi estivi. Maggio, con un incremento del 145,6% negli arrivi e del 256,1% nelle presenze, ha segnato l'inizio di una stagione turistica eccezionale. Luglio e agosto hanno visto un continuo aumento del flusso turistico, con un +27,7% negli arrivi e un +108,9% nelle presenze a luglio, e un +64,6% negli arrivi e +113,5% nelle presenze ad agosto.

Oltre alle tradizionali strutture alberghiere, anche le strutture extralberghiere hanno beneficiato di questo boom turistico. Case vacanza, bed & breakfast e residence hanno visto crescere gli arrivi di oltre il 229%, con un eccezionale +790,8% nelle presenze. A luglio e agosto, l’aumento è stato particolarmente significativo, con un incremento rispettivamente del 399,5% e del 428%.

Questi numeri non sono una sorpresa per gli operatori turistici locali, che già da tempo avevano notato un crescente interesse per la località, grazie alle sue splendide spiagge, alla bellezza dei suoi paesaggi naturali e al fascino delle tradizioni locali. Il comune di Campomarino ha investito molto negli ultimi anni per migliorare l’offerta turistica, creando nuove opportunità di svago e potenziando i servizi per i visitatori.

La sindaca di Campomarino, Maria Rossi, ha commentato con soddisfazione i dati, sottolineando che il turismo è ormai una risorsa fondamentale per l'economia locale. "Questo incremento dimostra che Campomarino sta diventando una destinazione sempre più apprezzata, non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per l’accoglienza e la qualità dei servizi. L’obiettivo ora è continuare a crescere in modo sostenibile, mantenendo l’autenticità del nostro territorio", ha dichiarato.

Il successo di Campomarino come meta turistica si inserisce in un più ampio contesto di sviluppo del turismo in Molise, una regione che negli ultimi anni ha visto crescere il suo appeal, soprattutto grazie alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale. Con queste premesse, si prevede che anche le stagioni future possano confermare questo trend positivo, facendo di Campomarino un punto di riferimento per il turismo sulla costa molisana.