Pubblicato ad inizio 2024, il libro dal titolo "C'è sempre tempo per rifiorire", continua a vendere tantissime copie

Grazie al lavoro instancabile della cartolibreria Planet di Giovanni Nerone, prende vita, il 18 gennaio 2024, la prima silloge poetica della giovane scrittrice Martina Di Pardo, proveniente da Santa Croce di Magliano. Il libro dal titolo "C'è sempre tempo per rifiorire" è stato pubblicato dalla casa editrice Etabeta.
L'opera, a distanza di mesi, dopo varie presentazioni al pubblico, continua a riscuotere un enorme successo, con tantissime copie vendute.
“C'è sempre tempo per rifiorire”, rappresenta un percorso di crescita, un'evoluzione, come accade in natura con il bruco che si trasforma in farfalla. La raccolta racchiude e simboleggia sfumature di vita: amore e riconoscenza per il valore delle donne, in particolare delle nonne, salvezza, sofferenza, speranza viste e descritte attraverso l'interconnessione con la Natura e il proprio “io” poetico, intimo. Un micro cosmo leopardiano tocca le corde della sensibilità della scrittrice-autrice in un continuo richiamo ai temi dolci dell'amore familiare o relazionale. Un libro fatto di corrispondenze, di legami, nulla è caso. In questa raccolta si parla di poesia della libertà e arte come messaggio provocatorio. I colori viaggiano nel flusso dell'animo di Martina, nel magma della sua esistenza. C'è vita sempre. In ogni poesia. Ogni tenebra, ogni ombra, ogni vuoto citato o sentito in alcuni versi chiama luce, fa sbocciare il fiore della fede e insegna al cuore che c'è sempre tempo per rifiorire.
Infine, è possibile acquistare il libro presso la cartolibreria Planet di Giovanni Nerone a Santa Croce di Magliano (CB) e su tutti i book-store online.