La biografia più interessante è quella di Ada Trombetta

La Commissione per la Parità e le Pari Opportunità della Regione Molise, per il tramite del Consiglio Regionale, ha partecipato al bando “L'Italia delle Donne”, promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità – ed è stata premiata la figura di Ada Trombetta, campobassana e molisana. Ada Trombetta nasce a Campobasso il 21 settembre 1922. Dopo la laurea conseguita a Roma, Ada intraprende la carriera di docente e poi quella di dirigente scolastica e, seguendo le orme paterne, affianca all’impegno scolastico una ricca e fervida attività come studiosa dell’arte e dei costumi molisani. Si reca nei borghi, nelle campagne, nei siti archeologici, ovunque ci sia la possibilità di trovare reperti, fregi, oggetti del passato da rinvenire, fotografare, salvare dall’abbandono. Ben presto decide di condividere con la comunità molisana i suoi ritrovamenti, che, fotografati e repertati, sono presentati sulla stampa grazie ai suoi articoli, e divulgati in incontri pubblici.
Dal 1982, data del suo pensionamento, si impegna ancora di più per portare alla luce il patrimonio storico, artistico e folklorico del Molise, che studia, ricerca e immortala in importanti pubblicazioni: “Arte medievale nel Molise” (1971) integrato e ripreso in “Arte nel Molise attraverso il Medioevo” (1984), “Fascino e suggestione del passato nella processione dei Misteri a Campobasso” (1979), “Campobasso tra ‘800 e ‘900 Le cartoline raccontano” (1987), “Mondo contadino d’altri tempi I costumi molisani” (1989), ”1943 1944…e fu guerra anche nel Molise” (1993), “Dai borghi alle contrade: toponimi e immagini di Campobasso antica” (2001). La storia di Ada trombetta è stata sottoposta alla valutazione della Presidente CPO Molise, Giusi Di Lalla per mezzo della commissaria Annalisa Maroncelli. La Presidente ha deciso poi di portarla all'evento ed è stata premiata dalla Ministra Eugenia Roccella insieme alla stessa Ada Trombetta. In una nota, la Presidente Di Lalla ha così commentato:" È per me un onore ricevere questo riconoscimento da parte della Ministra per le pari opportunità Eugenia Roccella, che ha premiato la Commissione pari opportunità della Regione Molise, per la biografia più significativa tra quelle presentate in occasione dell'Avviso pubblico “L’Italia delle Donne”.
Selezionata la vita di una grande donna molisana, quella di Ada Trombetta. A seguire il Dipartimento ministeriale sosterrà sul territorio molisano iniziative di promozione di questa emblematica figura femminile. Una grandissima emozione vedere raccontata la sua storia dinanzi ad una vasta platea, alla presenza di importanti donne delle Istituzioni, dello spettacolo e del mondo del lavoro."
Sono state premiate solo le commissioni di parità Molise e Piemonte risultate con un ottimo lavoro di contenuti e valore.