pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Poste Italiane: a Termoli, si è conclusa nell'ufficio postale di Corso Mario Milano la 10^ edizione di "Bach

2025-03-29 16:04

Redazione

eventi, termoli, bachinthesubways, evento, posteitaliane, ufficiopostale, molise, ilportalequotidiano.it,

Poste Italiane: a Termoli, si è conclusa nell'ufficio postale di Corso Mario Milano la 10^ edizione di "Bach in the Subways"

Diciassette allievi del Conservatorio Perosi hanno eseguito alcune tra le opere più famose del compositore tedesco, nel 340° anniversario della nascita

Diciassette allievi del Conservatorio Perosi hanno eseguito alcune tra le opere più famose del compositore tedesco, nel 340° anniversario della nascita

un-momento-dellevento-di-oggi-nellufficio-postale-di-corso-mario-milano-a-termoli_2.jpeg

Termoli, 29 marzo 2025 – Dopo le tappe di Campobasso e Isernia, si è conclusa nell'ufficio postale di corso Mario Milano a Termoli la decima edizione molisana di "Bach in the Subways", che quest'anno si è svolta interamente negli uffici postali.

La sede termolese di Poste Italiane ha ospitato questa mattina, 17 allievi del Conservatorio "Lorenzo Perosi" di Campobasso, che dal 2015 porta avanti in Molise la rassegna internazionale, nata nel 2010 nella metropolitana di New York con l'obiettivo di portare la musica classica tra la gente e dal 2015 celebrata in tutto il mondo alla fine di marzo in concomitanza con la nascita di Johann Sebastian Bach, quest'anno nel suo 340esimo anniversario.

I giovani musicisti, tredici pianisti, due chitarristi e due flautisti, hanno eseguito alcune tra le opere più famose del compositore tedesco, richiamando l'attenzione di tanti clienti che tra le 9.30 e le 11.30 si trovavano in ufficio e suscitando i loro applausi spontanei.

Ad accompagnare gli studenti del Conservatorio, i docenti di pianoforte nonché coordinatori del progetto Brunella De Socio e Francesco Iapaolo, che hanno espresso la loro soddisfazione per la riuscita della manifestazione. "Il bilancio di questa edizione – hanno commentato gli insegnanti – è estremamente positivo. La musica del grande Maestro tedesco ha raggiunto il cuore delle persone che per un momento hanno potuto godere della sua bellezza e perfezione assoluta. I nostri studenti, ottimamente preparati dai docenti, hanno aggiunto qualcosa in più: vedere dei giovani che si dedicano con passione alla musica ci rende tutti più ottimisti per il nostro futuro. Ringraziamo in particolare Poste Italiane che ci ha ospitato nelle sue sedi di Campobasso, Isernia e Termoli e gli studenti che si sono esibiti".

Per Poste Italiane, oltre ai dipendenti dell'ufficio postale, all'evento è intervenuto il direttore della filiale provinciale di Campobasso, Michelangelo Petrollino.