
Brutte notizie per il Molise sul fronte dei lavoratori, infatti per diversi settori mancano candidature o profili adeguati. Questo è quanto emerge dal bollettino Excelsior, realizzato da Unioncamere ed Anpal. Solo nel trimestre giugno-agosto le assunzioni previste dalle imprese dell'industria e servizi sono 5.780. Il disallineamento tra domanda ed offerta si trasforma nella difficoltà da parte delle aziende di reperire i profili professionali ricercati. Altro Basti pensare che il comparto delle costruzioni è alla ricerca di 950 lavoratori, quello manufatturiero di 690, quello dei servizi di 4100 ed infine quello del turismo 1500. In lieve calo rispetto allo scorso anno anche la domanda di lavoratori immigrati, pari al 10% del totale, mentre solo il 15% dei casi saranno contratti a tempo indeterminato o apprendistato, mentre l'85% a termine. Insomma, in un periodo in cui l'evoluzione tecnologica influisce in modo rilevante sul mondo del lavoro è necessario migliorare le proprie competenze trasversali. Sviluppare le cosiddette soft skills è un requisito di fondamentale importanza per chi cerca una nuova opportunità.