pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Venafro: ancora un anno di stop al transito dei mezzi pesanti nel centro abitato

2025-03-01 10:02

Redazione

in evidenza, Venafro, mezzi, divieto, ilportalequotidiano.it, transito, pesanti, centroabitato, inquinamento ,

Venafro: ancora un anno di stop al transito dei mezzi pesanti nel centro abitato

Decreto del Governatore Roberti

Decreto del Governatore Roberti

venafrooo.jpeg

Secondo il decreto del 28 febbraio, firmato dal Presidente della Regione Molise, Francesco, è stato prorogato il divieto di transito dei mezzi pesanti per un altro anno. Nello specifico, le limitazioni fanno riferimento ai veicoli con massa a pieno carico superiore a 6.5 tonnellate, ad eccezione degli autobus di linea. La proroga ha lo scopo di ridurre la situazione di “grave criticità ambientale” che “continua a perdurare sull’intera area della Piana”, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria e la sicurezza stradale. Nel dettaglio prevede:

 

  • Divieto di transito in corrispondenza dell’intersezione tra la SS 85 e la SS 6 dir (quadrivio via Colonia Giulia, Corso Campano), per i mezzi pesanti in ingresso in Molise dalla SS 6 dir, diretti verso Isernia, Campobasso e Castel di Sangro;
  • Percorso alternativo obbligatorio per i Tir, che dovranno svoltare a destra lungo la SS 85 in direzione Sesto Campano, proseguire fino al km 15+900 e immettersi sulla SS 85 Var., per poi rientrare sulla SS 85 all’altezza del km 27+200;
  • Obbligo di svolta a sinistra per i mezzi pesanti provenienti dalla direzione Napoli/Sesto Campano e in transito su Corso Campano.