Venerdì 9 maggio alle ore 18:00
.jpeg)
Venafro (IS), 7 maggio 2025 - L'incantevole scenario dell'Ente Parco Regionale Storico Agricolo dell'Olivo di Venafro si prepara ad accogliere un evento che promette di toccare le corde dell'anima. Venerdì 9 maggio alle ore 18:00, tra gli oliveti secolari che custodiscono la storia del territorio, l'artista irpino Maurizio Picariello presenterà la sua opera "Esercizi di Umanità", un intenso viaggio tra parole e musica.
"Sarà un viaggio emozionale", afferma con entusiasmo il presidente dell'Ente Parco, Fabio Iannucci, introducendo l'evento. "Un monologo che intreccia con maestria parole e musica, offrendo al pubblico riflessioni profonde sulla condizione umana". Maurizio Picariello, definito un poeta urbano e cantastorie, darà vita al suo testo attraverso la fusione suggestiva tra la sua voce narrante e il suono della sua chitarra, creando un'atmosfera che inevitabilmente richiama le atmosfere dei grandi maestri della letteratura e della canzone d'autore italiana. L'evento "Esercizi di Umanità" si configura come un vero e proprio invito alla riscoperta della nostra essenza umana, affrontando tematiche universali e sempre attuali come l'amore in tutte le sue sfumature, il rapporto con la natura che ci circonda e le intricate dinamiche dell'esistenza. Il tutto sarà accompagnato da una narrazione coinvolgente, capace di suscitare emozioni profonde, alternando momenti di commozione a sprazzi di sorriso. L'iniziativa, ospitata in un luogo di grande fascino e significato storico per la comunità di Venafro, rappresenta un'occasione unica per immergersi in un'esperienza culturale intensa e suggestiva, lasciandosi trasportare dalla sensibilità artistica di Maurizio Picariello e dalla bellezza senza tempo del paesaggio olivicolo venafrano. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura, della musica d'autore e per chiunque desideri intraprendere un intimo "esercizio di umanità".