Una parte significativa della forza lavoro molisana continua a garantire servizi fondamentali

CAMPOBASSO/ISERNIA - 20 Aprile 2025 - Mentre molti molisani si godono la giornata di festa della Pasqua, sono circa 17mila i lavoratori dipendenti della regione che oggi, domenica, e anche domani, Lunedì dell'Angelo, saranno impegnati sul posto di lavoro. A rivelarlo è una stima dell'Ufficio studi della Cgia, basata su dati Istat relativi al 2023.
La cifra, che rappresenta il 22,1% degli oltre 75mila lavoratori dipendenti molisani, colloca la regione al nono posto nella graduatoria nazionale per percentuale di lavoratori domenicali. In testa alla classifica si trovano Sardegna e Liguria (26,9%), seguite da Abruzzo (24,9%), Lazio (24,4%), Friuli Venezia Giulia e Puglia (23,5%), Sicilia (22,9%) e Basilicata (22,6%).
A livello nazionale, la Cgia stima che tra la domenica di Pasqua e il Lunedì dell'Angelo saranno poco più di 5 milioni gli italiani che dovranno recarsi al lavoro. Si tratta di un impegno che coinvolge coloro che operano in settori essenziali o con attività a ciclo continuo, che non possono permettersi di fermarsi nemmeno durante le festività. Tra questi rientrano i lavoratori del comparto turistico-ricettivo, dell'informazione e comunicazione, dell'intrattenimento, dell'agricoltura e allevamento, del commercio e degli esercizi pubblici, dei trasporti, della sanità, dell'industria con produzioni continue e dei settori della sicurezza e dell'ordine pubblico.
La stima della Cgia evidenzia come, anche durante le festività pasquali, una parte significativa della forza lavoro molisana continui a garantire servizi fondamentali e a mantenere attive le attività che non conoscono sosta. Un impegno spesso silenzioso ma cruciale per il funzionamento della società.