Gli interventi seguiranno un calendario preciso per minimizzare i disagi alla circolazione

Isernia, 27 aprile 2025 - Isernia si prepara a una settimana di "cura" del proprio tessuto urbano. A partire da lunedì 28 aprile, prenderà il via un programma di pulizia straordinaria di strade e marciapiedi, concepito come una fase sperimentale propedeutica a una calendarizzazione stabile e programmata degli interventi su tutto il territorio comunale.
L'iniziativa rappresenta un piano operativo completo che comprenderà lo spazzamento accurato delle strade, la pulizia delle caditoie per garantire il corretto deflusso delle acque piovane, il diserbo lungo i margini stradali per migliorare il decoro e la sicurezza, e la rimozione dei rifiuti accumulati, con un'attenzione particolare alle aree adiacenti ai marciapiedi e ai muri perimetrali. L'obiettivo dichiarato è quello di trasformare questa attività di manutenzione in una pratica ordinaria e continuativa.
Per consentire alle squadre operative di lavorare in condizioni di sicurezza ed efficacia, saranno istituiti divieti di sosta temporanei su brevi tratti stradali, nelle prime ore del mattino, precisamente dalle 4:00 alle 8:00. Gli interventi seguiranno un calendario preciso per minimizzare i disagi alla circolazione.
Si inizierà lunedì 28 aprile da Corso Garibaldi, nel tratto compreso tra l’incrocio con Conad City e via Senerchia. Le operazioni proseguiranno martedì 29 aprile interessando il tratto di Corso Garibaldi da via Senerchia fino a via Dante Alighieri, includendo anche Piazza della Repubblica, uno dei punti nevralgici della città. La prima fase del programma si concluderà mercoledì 30 aprile con la pulizia della porzione di strada che va da via Dante Alighieri fino al passaggio a livello.
Questa fase iniziale permetterà all'amministrazione comunale di testare i tempi necessari per l'esecuzione dei lavori e le modalità operative più efficienti, con l'ambizioso obiettivo di trasformare questi interventi in una prassi periodica, pianificata e prevedibile. L'intento è chiaro: garantire un maggiore decoro urbano e, di conseguenza, una migliore qualità della vita per tutti i cittadini di Isernia.