pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-14 14:08] Roccamonfina, imprenditore assolto dall'accusa di aver bruciato rifiuti nei castagneti Redazione [2025-05-14 13:54] Montaquila avvia l'iter per il nuovo Piano Regolatore: "Quello in vigore risale al 1957" Redazione [2025-05-14 13:49] Venafro, blitz antidroga dei Carabinieri: arrestata coppia di spacciatori, otto giovani segnalati Redazione [2025-05-14 13:40] Molise, rapporto infermieri-medici al top in Italia, ma stipendi i più bassi Redazione [2025-05-14 10:19] Giornata di Confcommercio "Legalità, ci piace!" Redazione [2025-05-13 19:46] Molise, 80 milioni di euro per lo sviluppo urbano e il rilancio delle aree interne: ecco la ripartizione dei fondi Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise, rapporto infermieri-medici al top in Italia, ma stipendi i più bassi

2025-05-14 13:40

Redazione

in evidenza, breaking news, fnopi, infermieri, molise, dati, categoria, sanita, ilportalequotidiano.it,

Molise, rapporto infermieri-medici al top in Italia, ma stipendi i più bassi

Dati della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi)

Dati della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) 

pxb_3493701_e0cdb47a6124c8abcfe7a5b30fcffdda.jpg

CAMPOBASSO, 14 maggio 2025 -  Il Molise si distingue a livello nazionale per il rapporto più elevato tra infermieri e medici, con un valore di 3,19 infermieri per ogni medico, contro una media italiana di 2,48. Questo dato emerge dal primo rapporto sulla condizione della professione infermieristica elaborato dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) sulla base dei dati del 'Conto annuale del personale 2022'.

Tuttavia, a questo primato non corrisponde un'analoga situazione retributiva. Il rapporto Fnopi evidenzia infatti come gli infermieri molisani percepiscano gli stipendi medi lordi annui più bassi d'Italia, attestandosi a 26.186 euro. Un dato che contrasta nettamente con le retribuzioni di regioni come il Trentino Alto Adige (37.204 euro), l'Emilia Romagna (35.857 euro) e la Toscana (35.612 euro), che si collocano ai vertici della graduatoria. Insieme al Molise, nella parte inferiore della classifica si trovano la Campania (27.534 euro) e la Calabria (29.810 euro).

Secondo quanto si legge nel documento Fnopi, queste significative differenze retributive sono «dovute principalmente alla diversa distribuzione delle posizioni e degli incarichi: le regioni con livelli retributivi mediamente più elevati presentano anche percentuali di posizioni dirigenziali più alte». Questo suggerisce che in Molise, nonostante l'alto numero di infermieri rispetto ai medici, una minor percentuale di professionisti ricopre ruoli dirigenziali, influenzando di conseguenza la media salariale complessiva della categoria.