Classifica stilata sui dati forniti da 3bmeteo relativi al decennio 2014-2024

Campobasso/Isernia, 28 aprile 2025 - Ottime notizie per Campobasso e un buon piazzamento anche per Isernia nella classifica sulla qualità del clima stilata annualmente dal Sole 24 Ore, basata sui dati forniti da 3bmeteo relativi al decennio 2014-2024. Il capoluogo molisano si posiziona al 14esimo posto a livello nazionale, mentre Isernia si attesta al 36esimo.
La graduatoria, giunta alla sua sesta edizione e aggiornata con cinque nuovi parametri rispetto all'anno precedente, analizza le condizioni climatiche di 107 città capoluogo italiane, con l'obiettivo di individuare i territori che offrono il maggiore benessere climatico ai propri residenti. I 15 indicatori presi in esame (soleggiamento, brezza estiva, indice di calore, nebbia, ondate di calore, giorni freddi, precipitazioni estreme, umidità relativa, raffiche di vento, escursione termica, notti tropicali, circolazione dell’aria, caldo estremo, percentuale giorni consecutivi senza pioggia, intensità pluviometrica) sono stati selezionati ed elaborati dalla redazione del Sole 24 Ore e validati dal team di esperti meteorologici di 3bmeteo.
Per la prima volta dalla sua pubblicazione nel 2019, il podio della classifica è interamente occupato da città del Mezzogiorno: Bari si conferma al primo posto, seguita da Barletta Andria Trani al secondo e Pescara al terzo. Il Sud domina anche la top 10, dove figurano Enna, Chieti e Catanzaro, evidenziando come un clima mite e soleggiato contribuisca significativamente alla qualità della vita.
Tra le prime dieci posizioni spiccano prevalentemente territori costieri, con la sola eccezione di Trieste per il Nord (leader nell'indicatore sulla brezza estiva) e Livorno, Pesaro Urbino e Ancona per il Centro. Scivola fuori dalla top 10 Imperia, che nelle precedenti edizioni aveva ottenuto ottimi risultati, forse penalizzata dall'introduzione di nuovi indicatori come i giorni consecutivi senza pioggia e le notti tropicali. Fanalino di coda della classifica è Caserta, preceduta da Terni e da diverse province del Nord-ovest e dell'Emilia.
Le grandi città si collocano in posizioni diverse: Venezia, Cagliari, Napoli, Genova e Roma si trovano nella prima metà della classifica, mentre Bologna, Milano e Firenze si concentrano nella seconda parte.
Il buon posizionamento di Campobasso e il risultato comunque positivo di Isernia testimoniano come il Molise possa vantare, almeno per quanto riguarda il clima, una qualità della vita apprezzabile a livello nazionale.