La produzione di energia rinnovabile supera quelle delle fonti fossili

Secondo la Terna, società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, in Italia nel primo semetre 2024, si è registrato un ragguardevole aumento della produzione di energia rinnovabile, che ha superato per la prima volta le fonti fossili. Il settore idroelettrico ha avuto un +27,3% di produzione, seguito dal fotovoltaico ed eolico con un +14,6%. Anche il Molise si distingue da questo punto di vista. Infatti, gli impianti da tenere in considerazione ovvero quelli dei pannelli solari sono 8064 e sviluppano 224,30 megawatt, mentre quelli eolici producono circa 406,93 megawatt. Superati anche i 41 impianti idroelettrici che producono 35,43 megawatt ed i 13 impianti del geotermoelettrico e bionergie che si assestano al 35,43 megawatt.