Mancanza di visite mediche dei dipendenti, mancanza di tracciabilità dei prodotti e condizioni igieniche preoccupanti

PRESENZANO (CE), 16 maggio 2025 – Una vasta operazione di controllo igienico-sanitario ha interessato nella mattinata di oggi una nota struttura ricettiva, situata nel comune di Presenzano, al confine con Vairano Patenora. L'azione congiunta ha visto impegnati gli ispettori del servizio veterinario dell’Asl, i Carabinieri del Nas (Nucleo Antisofisticazione e Sanità), gli esperti del NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) e i militari della Compagnia Carabinieri di Sessa Aurunca.
Nel corso dell'ispezione sono emerse diverse e significative criticità. In primo luogo, è stata riscontrata la mancanza delle necessarie visite mediche per i dipendenti, una grave inadempienza in materia di sicurezza sul lavoro che ha portato all'elevazione di una sanzione amministrativa di importo considerevole.
Gli ispettori dell'Asl hanno inoltre proceduto al sequestro di circa 150 chilogrammi di alimenti a causa della mancanza di tracciabilità, un requisito fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e la provenienza dei prodotti offerti ai clienti. Un'ulteriore e preoccupante anomalia è stata riscontrata nelle condizioni igieniche della cucina, che è stata trovata in gran parte annerita e carente di pulizia. Per questa grave violazione delle norme igienico-sanitarie, l'Asl di Caserta eleverà una sanzione amministrativa che si aggira intorno ai 4mila euro. La notizia dei sequestri e delle sanzioni ha destato sorpresa, data la notorietà e la frequentazione della struttura ricettiva. L'episodio sottolinea l'importanza fondamentale dei controlli congiunti di ASL e NAS nel settore della ristorazione, finalizzati a tutelare la salute dei consumatori e a garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie e dei principi HACCP per la sicurezza alimentare.