pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-12 22:47] Abuso d'ufficio depenalizzato, Cofelice (Noi Moderati): "Battaglia di civiltà vinta" Redazione [2025-05-12 22:31] Campobasso onora Gino Di Bartolomeo con il Primo Premio Città alla Memoria Redazione [2025-05-12 22:22] Cassino, incendio al Panorama: si indaga per dolo, danni stimati in 4 milioni di euro Redazione [2025-05-12 22:09] Profanazioni e furti nei cimiteri: la piaga non risparmia nemmeno i defunti Redazione [2025-05-12 22:05] Termoli: cadono dallo scooter, due sedicenni in ospedale Redazione [2025-05-12 21:55] Un tuffo nel passato con la 6ª Mostra Mercato di Unclassics Garage & Vento Bar a Ferrazzano Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Campobasso onora Gino Di Bartolomeo con il Primo Premio Città alla Memoria

2025-05-12 22:31

Redazione

eventi, breaking news, ginodibartolomeo, premio, campobasso, memoria, eventi, molise, ilportalequotidiano.it,

Campobasso onora Gino Di Bartolomeo con il Primo Premio Città alla Memoria

seduta straordinaria del Consiglio comunale

Seduta straordinaria del Consiglio comunale

premio-gino-di-bartolomeo.jpeg

Foto Facebook Comune di Campobasso

CAMPOBASSO, 12 maggio 2025 -  Oggi, lunedì 12 maggio 2025, durante la seduta straordinaria del Consiglio comunale dedicata alle celebrazioni di San Giorgio Martire, Campobasso ha reso un sentito omaggio a una figura che ha profondamente segnato la sua storia politica e amministrativa: Gino Di Bartolomeo. All'ex sindaco, che ha guidato la città dal 2009 al 2014, è stato conferito il Primo Premio Città di Campobasso alla memoria.

Una vita spesa al servizio della sua città. Nato e cresciuto nel cuore del quartiere Cep, dove ha sempre vissuto, Gino Di Bartolomeo ha dedicato decenni della sua vita all'impegno pubblico. Il suo percorso politico è iniziato con l'elezione a consigliere comunale nel lontano 1970, dando il via a una carriera lunga e significativa che lo ha visto ricoprire ruoli di grande prestigio, tra cui quello di presidente della Giunta regionale e senatore della Repubblica.

Un sindaco concreto, vicino alla sua gente. Figura carismatica, dal linguaggio diretto e spesso sopra le righe, ma sempre animato da sincerità ed efficacia, Di Bartolomeo ha lasciato un'impronta indelebile nella città di Campobasso. La sua politica pragmatica, lontana da formalismi e costantemente orientata alle esigenze dei cittadini, lo ha contraddistinto. Ancora oggi sono vive nella memoria collettiva le sue "uscite", talvolta colorite ma sempre incisive, frutto di una personalità autentica e di una leadership illuminata, capace di coniugare decisionismo e calore umano.

San Giorgio e un legame profondo con la tradizione. Il suo profondo attaccamento a Campobasso si manifestava anche attraverso gesti simbolici di forte significato, come la decisione di trasferire la statua di San Giorgio dall'androne del Municipio alla piazza principale, rendendola visibile e accessibile a tutta la comunità. Un gesto che ben rifletteva la sua visione di Campobasso come una comunità forte, orgogliosa della propria storia e saldamente ancorata alle sue radici.

Un'eredità che vive nel cuore di Campobasso. Il riconoscimento conferito oggi non rappresenta semplicemente un premio, ma un vero e proprio tributo alla memoria di un uomo che ha fatto della politica un autentico servizio per la collettività. In aula consiliare, le più alte cariche istituzionali hanno condiviso ricordi ed aneddoti legati alla figura di Di Bartolomeo, testimoniando il segno indelebile che ha lasciato nella storia della città. Un sentimento di profonda commozione ha pervaso l'aula, con consiglieri e cittadini visibilmente emozionati, a dimostrazione del legame profondo e sincero che "Big Gino" ha saputo costruire con la sua gente.

Oggi Campobasso lo celebra e lo ricorda con gratitudine e affetto, pienamente consapevole che il suo operato ha contribuito in maniera significativa a plasmare il presente e a gettare solide basi per il futuro della città.