10 mln al di sotto del cosiddetto 'volume morto'

L'emergenza siccità continua a colpire la nostra regione e di conseguenza tutto quello che ne deriva. L' Assenza di piogge sta mettendo in ginocchio sia famiglie ma soprattutto agricoltori. Tanto è vero che il lgo artificiale di Occhito al confine tra Molise e Puglia ha perso milioni di metri cubi di acqua. In base alla rilevazione effettuata oggi dal Consorzio per la bonifica della Capitanata di Foggia, la disponibilità di acqua è di circa 30,5 milioni di metri cubi, 10 mln al di sotto del cosiddetto 'volume morto'. Nel confronto con lo stesso giorno del 2023 la disponibilità idrica è crollata di 81 milioni di metri cubi. L'8 novembre dello scorso anno era circa 111,8 mln. La capacità totale dell'invaso è di 333 milioni, 250 milioni quella utilizzabile.
(fonte Ansa Molise)