Nel 2023 i cittadini affetti dalla patologia erano 1.141

La celiachia è una malattia permanente, con reazione auto-immune al glutine. Essa risulta quindi un'infiammazione cronica dell'intestino tenue, scatenata dall'ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti; può manifestarsi in individui di tutte le età a partire dallo svezzamento.
Secondo la Relazione al Parlamento del Ministero della Salute, in Molise nel 2023, i cittadini affetti da celiachia erano 1.141, lo 0,4% della popolazione dei celiaci in Italia. Le donne risultano più colpite rispetto agli uomini e la diffusione nelle diverse fasce d'età, sottolinea come la celiachia aumenti con il passare degli anni. La spesa per alimenti senza glutine ha superato 1,2 milioni di euro, con una media di circa 1.090 euro per paziente.