Lunedì 26 maggio 2025, alle ore 10:30

VENAFRO (IS), 24 Maggio 2025 – L'Ente Parco Regionale Storico Agricolo dell'Olivo di Venafro si prepara a ospitare un evento di profondo significato civile e morale. Lunedì 26 maggio 2025, alle ore 10:30, sarà intitolata un'area del Parco a Giuseppe Di Matteo, il ragazzino rapito, tenuto in ostaggio per 779 giorni e poi barbaramente assassinato e sciolto nell'acido da Cosa Nostra. L'iniziativa, voluta fortemente dal Presidente del Parco Fabio Iannucci insieme al consiglio direttivo e a Palmina Giannini, promotrice dell'idea, vedrà la partecipazione di Don Maurizio Patriciello, il noto prete anticamorra di Caivano.
Il lungo percorso per l'intitolazione, avviato mesi fa, culminerà con la scopertura di un'opera dell'artista Luigi Lametta dedicata al piccolo Giuseppe. Saranno presenti per i saluti istituzionali il sindaco di Venafro, Alfredo Ricci, la vicepresidente del Consiglio Regionale del Molise, Stefania Passarelli, il Presidente dell'Ente Parco Fabio Iannucci e Palmina Giannini, Cavaliere della Repubblica.
Iannucci ha sottolineato l'importanza di non cadere nell'assuefazione e nell'indifferenza verso fatti che, seppur lontani nel tempo e nei luoghi (l'assassinio di Giuseppe avvenne in Sicilia), rappresentano una ferita profonda per la società. "Con questa intitolazione Giuseppe vive e il suo ricordo e la sua storia insegneranno ai giovani a lottare contro la mafia e la malavita," ha affermato il Presidente, rimarcando il valore educativo di questa iniziativa per le nuove generazioni.