pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Monteroduni: appuntamento al Castello Pignatelli con il progetto 'Il Bullismo non va in vacanza'

2025-03-27 09:54

Redazione

eventi, bullismononvainvacanza, convegno, monteroduni, castello, pignatelli, evento, ilportalequotidiano.it,

Monteroduni: appuntamento al Castello Pignatelli con il progetto 'Il Bullismo non va in vacanza'

Venerdì 28 marzo alle ore 18:30

Venerdì 28 marzo alle ore 18:30

image0-(5).jpeg

Le associazioni Stop Bullismo Odv Macchia d’Isernia e Genitori Arcobaleno Odv Venafro presentano per il terzo anno consecutivo, il 28 marzo alle ore 18:30, presso la sala del castello Pignatelli di Monteroduni il tour estivo “Il bullismo non va in vacanza 2025”, l’obiettivo è di continuare a organizzare convegni serali nei centri storici della regione Molise e le belle novità arrivano con le richieste dai comuni della regione  Campania, per sensibilizzare famiglie e ragazzi sul tema del bullismo e cyberbullismo. Un calendario fitto già di appuntamenti, dove i Presidenti Fabio Iannucci e Monica Di Filippo presenteranno il progetto itinerante, un tema caldo e quanto mai attuale, che vede il coinvolgimento dell’Ufficio Scolastico Regionale, l’Ordine degli Psicologi del Molise, l’Ordine dei Giornalisti del Molise e del Corecom Molise nel progetto estivo “Il bullismo non va in vacanza 2025”. Saranno incontri di carattere leggero ma coinvolgenti volti non solo all’informazione ma anche all’ascolto dei genitori e ragazzi senza abbandonare il tema della cultura. L’obiettivo è di lavorare in rete con le amministrazioni locali, le associazioni e gli enti territoriali per dare un supporto e sostegno a tutti coloro che ne hanno bisogno”. Durante la presentazione ci saranno novità con il lancio del secondo punto di ascolto sul bullismo e cyberbullismo che verrà inaugurato domenica 30 marzo ad Agnone presso lo studio della Dott.ssa Floriana Di Pietro Psicologa/Psicoterapeuta rivolto all'alto Molise e le aree interne, il primo è stato aperto a Campobasso ad ottobre 2024 presso lo studio della Dott.ssa Antonella Petrella, non mancheranno incursioni di carattere culturali con Andrea Albanese giovane poeta e la musica con il trio "Non mi Maschero" Achille Volpe, Loris Staffieri e Manuel Zaccarella.