I cittadini potranno inviare un messaggio indicando il proprio nome e cognome, il luogo preciso dell'avvistamento ed eventuali fotografie

CAMPOBASSO, 30 aprile 2025 - In risposta alla crescente emergenza cinghiali che sta interessando il territorio urbano, il Comune di Campobasso ha annunciato l'attivazione di un numero WhatsApp dedicato alle segnalazioni di avvistamenti di animali pericolosi.
Al numero 351 2691222, i cittadini potranno inviare un messaggio indicando il proprio nome e cognome, il luogo preciso dell'avvistamento ed eventuali fotografie. Le segnalazioni saranno prese in carico da un coordinatore incaricato, che provvederà, con il supporto di una squadra di esperti, a intervenire nel più breve tempo possibile.
L'iniziativa, come comunicato da Palazzo San Giorgio, si rende indispensabile a fronte della grave situazione che la città sta vivendo a causa della proliferazione incontrollata di cinghiali, animali che rappresentano un rischio concreto per la sicurezza pubblica e per la circolazione stradale.
Questa decisione del Comune di Campobasso fa seguito alla firma di un'ordinanza urgente da parte della sindaca Marialuisa Forte, che ha scelto di intervenire direttamente di fronte a quella che viene definita "inerzia della Regione Molise e dell'Asrem", indicati come gli unici enti competenti in materia. Con questo nuovo strumento di segnalazione, l'amministrazione comunale punta a monitorare più efficacemente la presenza dei cinghiali e a garantire interventi tempestivi per la sicurezza dei cittadini.