pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Trivento in festa accoglie il nuovo vescovo Camillo Cibotti: "Una guida prossima e attenta"

2025-04-27 13:56

Redazione

in evidenza, vescovo, trivento, cibotti, monsignor, molise, insediamento, ilportalequotidiano.it,

Trivento in festa accoglie il nuovo vescovo Camillo Cibotti: "Una guida prossima e attenta"

I saluti delle istituzioni

I saluti delle istituzioni

cibotti.jpeg

Trivento (CB), 26 aprile 2025 - Grande gioia e partecipazione di fedeli a Trivento per l'insediamento del nuovo vescovo della diocesi, monsignor Camillo Cibotti. L'arrivo del presule è avvenuto nel pomeriggio di oggi, sabato 26 aprile, ed è stato accolto calorosamente dal suo predecessore, monsignor Claudio Palumbo, che ha guidato con dedizione la diocesi trignina fino alla recente nomina a vescovo di Termoli.

Monsignor Cibotti assume oggi la guida di due diocesi: come noto, quella di Trivento è stata unita in persona episcopi a quella di Isernia-Venafro, mantenendo la propria autonomia giuridica e le sue funzioni. La cerimonia di insediamento si è svolta in forma contenuta, nel rispetto del lutto nazionale per i funerali di Papa Francesco. Alla significativa cerimonia era presente anche il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, che ha voluto porgere il suo saluto al nuovo vescovo e ringraziare il suo predecessore. Dopo aver espresso la sua gratitudine a monsignor Palumbo per la sua guida pastorale, Roberti si è rivolto a monsignor Cibotti con parole di benvenuto e di augurio.

"La sua nomina – ha affermato il presidente Roberti – è un dono per questo territorio: il segno di una guida che saprà essere prossima, attenta, salda nella fede e nel servizio. Nel cuore di questo tempo storico, così complesso e carico di interrogativi, la figura del Vescovo torna ad avere un ruolo centrale: pastore, guida spirituale, ma anche punto di riferimento etico e umano per un’intera comunità. In Lei, Eccellenza, anche i cittadini della Diocesi di Trivento, così come hanno fatto quelli della Diocesi di Isernia-Venafro, riconosceranno presto un compagno di cammino, un ascoltatore attento, una presenza amica". Il presidente Roberti ha poi sottolineato l'importanza della collaborazione tra istituzioni civili e Chiesa locale: "Le istituzioni civili, da parte loro, hanno il dovere di saper dialogare con la Chiesa locale in uno spirito di reciproco rispetto e collaborazione. La Regione Molise, in particolare – ha aggiunto Roberti – intende rinnovare il proprio impegno a camminare insieme alla Diocesi su questioni che riguardano la coesione sociale, l’educazione, la dignità del lavoro, l’accoglienza, la tutela dei più deboli. La costruzione del bene comune è una responsabilità condivisa, che va oltre ogni confine di ruolo o competenza".

Rivolgendosi direttamente al nuovo vescovo, Roberti ha concluso con un caloroso benvenuto: "A Lei, Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Camillo Cibotti, rivolgo dunque i più sentiti auguri per questo nuovo cammino pastorale. Che il suo ministero possa essere fecondo di frutti spirituali e civili, e che trovi nella nostra terra, nella sua gente, nelle istituzioni, un terreno fertile e disponibile. Benvenuto a Trivento, benvenuto tra la sua gente!".

L'accoglienza festosa dei fedeli e le parole di benvenuto delle istituzioni testimoniano la grande attesa e la speranza riposta nel nuovo pastore della diocesi di Trivento.