pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Stellantis Termoli, la Fiom proclama 2 ore di sciopero a fine turno tra oggi e domani

2025-04-16 16:37

Redazione

in evidenza, fiom, sciopero, termoli, gigafactory, stellantis, automotive, lavoro, molise, ilportalequotidiano.it,

Stellantis Termoli, la Fiom proclama 2 ore di sciopero a fine turno tra oggi e domani

Preoccupazioni per il futuro dello stabilimento

Preoccupazioni per il futuro dello stabilimento

gigatermoli.jpeg

Termoli, 16 aprile 2025 - La Fiom-Cgil ha indetto uno sciopero di due ore per i lavoratori dello stabilimento Stellantis di Termoli. La protesta si articolerà nelle giornate di oggi e domani, interessando la fine di ogni turno di lavoro. Contestualmente allo sciopero, è prevista anche un'ora di assemblea sindacale per discutere le motivazioni della mobilitazione e le prospettive future dello stabilimento. Le ragioni che hanno portato la Fiom a proclamare lo sciopero risiedono nel fare chiarezza sui piani industriali, sugli investimenti e sull'organizzazione del lavoro nei prossimi mesi, in particolare in relazione alla transizione verso l'elettrico e alla gigafactory annunciata. Senza garanzie e senza un coinvolgimento reale delle rappresentanze sindacali, la Fiom-Cgil annuncia nuove iniziative di mobilitazione per la tutela e dignità del lavoro, la difesa dell'impianto automobilistico termolese. Lo sciopero avrà una durata di due ore al termine di ogni turno di lavoro previsto per oggi e domani. Questa modalità mira a minimizzare l'impatto sulla produzione, concentrando la protesta al termine dell'orario lavorativo. Parallelamente allo sciopero, la Fiom ha convocato un'assemblea sindacale della durata di un'ora. Questo momento di confronto tra i rappresentanti dei lavoratori e gli operai sarà cruciale per illustrare nel dettaglio le ragioni della mobilitazione, raccogliere le istanze dei lavoratori e definire le prossime azioni sindacali. Si attendono ora le reazioni da parte della direzione di Stellantis alle iniziative sindacali. È probabile che nelle prossime ore o nei prossimi giorni possano esserci comunicazioni o incontri tra le parti per cercare di comprendere meglio le ragioni della protesta e avviare un dialogo costruttivo. Al momento non è chiaro quale sarà l'impatto concreto dello sciopero sulla produzione dello stabilimento di Termoli. Tuttavia, la mobilitazione sindacale rappresenta un segnale di attenzione sulle questioni sollevate dai lavoratori e dalla Fiom.