pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Venafro: grande successo per l'incontro organizzato dal Parco Regionale dell'Olivo e dal Consorzio di Bonifica

2025-03-01 09:36

Redazione

eventi, eventi, Venafro, incontro, parcoregionaledellolivo, ilportalequotidiano.it, consorziodibonifica,

Venafro: grande successo per l'incontro organizzato dal Parco Regionale dell'Olivo e dal Consorzio di Bonifica

Presenti olivicoltori, aziende agricole e appassionati provenienti da tutto il territorio

Presenti olivicoltori, aziende agricole e appassionati provenienti da tutto il territorio

incontro-parco-regionale-olivo-ven.jpeg

Si è svolto ieri a Venafro presso la sala ex Palazzo Armieri, l’evento "Difesa e nutrizione dell’olivo: Strategie Biologiche per un futuro sostenibile", organizzato dall’Ente Parco Regionale Storico Agricolo dell’Olivo di Venafro in collaborazione con il Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro e con il patrocinio del GAL Molise Rurale, Fare Ambiente - Movimento Ecologista Europeo - PRIS Paesaggi Rurali di Interesse Storico e AGRIH.

L’incontro ha registrato una grande partecipazione di pubblico, richiamando olivicoltori, aziende agricole e appassionati provenienti da tutto il territorio. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle più innovative tecniche biologiche per la difesa fitosanitaria e la nutrizione dell’olivo.

L’intervento del relatore di AGRIH ha suscitato grande interesse per l’approfondita spiegazione delle strategie biologiche applicabili all’olivicoltura. Temi come la gestione nutrizionale sostenibile e le soluzioni innovative per le problematiche fitosanitarie sono stati affrontati con competenza, stimolando un vivace dibattito tra i presenti.

A conclusione dell’incontro, i partecipanti hanno avuto modo di continuare il confronto in un clima conviviale, grazie a un aperitivo offerto dall’AGRIH.

L’Ente Parco dell’Olivo di Venafro ringrazia tutti i partecipanti e i patrocinatori per il supporto ricevuto, confermando il proprio impegno nel promuovere eventi formativi volti a valorizzare l’olivicoltura sostenibile sul territorio.