pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Settimana europea per la sicurezza era salute sul lavoro, Inail E Poste Italiane insieme per la Prevenzione

2024-10-24 19:39

Redazione

in evidenza, poste italiane, inail, salute sul lavoro,

Settimana europea per la sicurezza era salute sul lavoro, Inail E Poste Italiane insieme per la Prevenzione

Collaborazione già avviata

Collaborazione già avviata 

poste-italiane.jpeg

In occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, il Presidente dell'Inail, Fabrizio D'Ascenzo, e il Direttore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, hanno sottoscritto un protocollo d'intesa di durata triennale finalizzato alla tutela della salute e della sicurezza dei quasi 120mila dipendenti del Gruppo Poste italiane e alla diffusione della cultura della prevenzione di infortuni e malattie professionali. Le attività previste vanno dall'implementazione di modelli di organizzazione e gestione dei rischi, anche mediante l'analisi dei dati relativi al personale di Poste Italiane, a iniziative congiunte per la progettazione di azioni di prevenzione degli infortuni, attraverso lo studio dei dati statistici di alcune tipologie di personale, dall'individuazione degli ambiti di promozione della salute nei luoghi di lavoro alla più ampia diffusione sul territorio delle esperienze migliori e delle buone pratiche.

In una logica di collaborazione l'intesa prevede, inoltre, la sperimentazione di soluzioni tecnologiche innovative per migliorare gli standard di salute e sicurezza, l'attivazione di programmi di formazione e la promozione di campagne di comunicazione e sensibilizzazione sul tema della prevenzione nei luoghi di lavoro, per ottenere la più ampia ricaduta possibile dei risultati ottenuti in termini di numero di destinatari raggiunti, direttamente o indirettamente, nella filiera di riferimento. Il protocollo consolida la collaborazione già avviata tra Poste Italiane e Inail, che recentemente ha fornito il proprio supporto per una valutazione ergonomica delle nuove postazioni di sportello degli uffici postali. Per la sua attuazione sarà costituito un Comitato paritetico di coordinamento con compiti di indirizzo, programmazione e monitoraggio delle attività, che saranno regolate attraverso la stipula di specifici accordi attuativi.