pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Donne al volante: cresce la loro presenza nel mercato automobilistico, anche in Molise

2025-04-26 11:31

Redazione

economia, crescita, donne, volante, auto, mercato, economia, molise, ilportalequotidiano.it,

Donne al volante: cresce la loro presenza nel mercato automobilistico, anche in Molise

Una crescita della presenza femminile nel mercato automobilistico

Una crescita della presenza femminile nel mercato automobilistico 

pxb_5414519_e58e3776499ff48d7b755dccfd4166dd.jpg

Campobasso/Isernia - Il rombo dei motori si tinge sempre più di rosa. L'ultima analisi dell'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae) fotografa un trend in netta crescita: le donne sono protagoniste sempre più attive nel mercato automobilistico italiano. Nel 2024, ben il 41,7% delle immatricolazioni di autovetture nuove porta la firma di un'acquirente donna, segnando un incremento rispetto al 40,6% registrato nel 2023. Un dato che trova riscontro anche nella nostra regione. In Molise, la quota percentuale di auto acquistate da donne lo scorso anno si è attestata al 41,4%, in linea con la media nazionale. Un segnale chiaro di come l'interesse e la decisione d'acquisto di un veicolo non siano più appannaggio esclusivo del genere maschile. Non solo auto nuove: la presenza femminile si fa sentire con forza anche nel mercato dell'usato, dove la quota di acquirenti donne si consolida attestandosi al 39%. Un dato che sottolinea una consapevolezza e una partecipazione crescente delle donne in tutte le fasce del mercato automobilistico. Per quanto riguarda la spesa media, l'analisi Unrae evidenzia come le donne in Molise abbiano investito mediamente circa 23 mila euro (22.8) per l'acquisto della loro vettura. Un dato che, seppur regionale, offre uno spaccato interessante sul potere d'acquisto e sulle preferenze del target femminile nel settore automotive. Questa crescita della presenza femminile nel mercato automobilistico non è solo un dato statistico, ma riflette un cambiamento culturale e sociale. Le donne sono sempre più indipendenti, attente alle proprie esigenze di mobilità e capaci di prendere decisioni d'acquisto informate e consapevoli. Un'evoluzione che il settore automotive non può ignorare e che, con ogni probabilità, continuerà a plasmare il futuro del mercato delle quattro ruote.