pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-16 21:27] Presenzano: controlli a tappeto in nota struttura ricettiva, scattano sequestri e sanzioni per gravi carenze Redazione [2025-05-16 19:43] Scuola, Molise: fissato il calendario per l'anno scolastico 2025-26 Redazione [2025-05-16 19:33] Poste Italiane: Castel San Vincenzo, al via i lavori di ammodernamento dell'ufficio postale Redazione [2025-05-16 17:31] Giro: Castel di Sangro si tinge di rosa e celebra la tappa Redazione [2025-05-16 17:18] Occupazione in Molise, la Regione stanzia 9 milioni per borse lavoro a sostegno delle fasce deboli Redazione [2025-05-16 17:14] Mauro Natale nuovo presidente di Confindustria Molise: "Priorità ridurre il costo dell'energia e utilizzare i fondi Pnrr" Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Occupazione in Molise, la Regione stanzia 9 milioni per borse lavoro a sostegno delle fasce deboli

2025-05-16 17:18

Redazione

politica, breaking news, molise, fondi, borse, lavoro, politica, ilportalequotidiano.it,

Occupazione in Molise, la Regione stanzia 9 milioni per borse lavoro a sostegno delle fasce deboli

L'iniziativa mira a fornire un sostegno concreto a soggetti fragili e vulnerabili

L'iniziativa mira a fornire un sostegno concreto a soggetti fragili e vulnerabili, disoccupati privi di sostegno al reddito e lavoratori con redditi molto bassi.

palazzo-regione.jpeg

CAMPOBASSO, 16 maggio 2025 – La Giunta regionale del Molise ha approvato questa mattina una delibera, su proposta dell’assessore Michele Iorio, che stanzia 9.038.400,00 euro provenienti dai Fondi per lo sviluppo e la coesione (PSC) per l'istituzione di borse lavoro destinate alle fasce più vulnerabili della popolazione.

L'iniziativa mira a fornire un sostegno concreto a soggetti fragili e vulnerabili, disoccupati privi di sostegno al reddito e lavoratori con redditi molto bassi. I beneficiari delle borse lavoro percepiranno un'indennità mensile di 700 euro a titolo di rimborso forfettario per un periodo di sei mesi. L'obiettivo è quello di consentire ai partecipanti di acquisire competenze pratiche significative, facilitando così il loro successivo inserimento nel mondo del lavoro o l'avvio di attività di autoimpresa.

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha sottolineato la sinergia tra il servizio Lavoro regionale e il servizio Coordinamento Fondo Sviluppo e Coesione nell'attuazione di questa misura. "Questa azione mira a far risalire il tasso di disoccupazione della Regione Molise. Infatti, in tutte le regioni italiane il tasso di occupazione risulta aver recuperato i livelli pre-Covid tranne in Molise e in Abruzzo, dove è in diminuzione. La Pandemia ha aggravato le criticità strutturali di un mercato del lavoro che vede accrescere il divario rispetto al resto del Paese e che la politica ha il dovere di colmare".

L’assessore al Lavoro, Cefaratti, ha evidenziato la complementarità di questa iniziativa con il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), finanziato con i fondi del PNRR. "Si tratta di un intervento complementare con il Programma GOL, ossia il programma finanziato con il PNRR che mira a migliorare l’occupabilità dei lavoratori disoccupati o con difficoltà nell’inserimento lavorativo. I progetti Borsa lavoro saranno finalizzati a coniugare momenti di pratica con esperienze formative per l’innalzamento delle competenze funzionali".

La Regione Molise procederà alla selezione dei progetti attraverso un apposito avviso pubblico, al fine di individuare i beneficiari delle borse lavoro fino al raggiungimento dell'importo stanziato. Successivamente, i Centri per l'Impiego si occuperanno della profilazione dei soggetti ammissibili, definendo percorsi di lavoro a carattere formativo presso i Comuni di residenza o di domicilio dei beneficiari, qualora emerga la possibilità di avviare progetti compatibili con le esigenze degli enti locali.

L'assessore Iorio ha assicurato tempi rapidi per l'avvio dell'iniziativa: "Entro giugno ci sarà, da parte della Regione Molise, sia la pubblicazione dell’avviso rivolto ai beneficiari sia la pubblicazione dell’avviso rivolto ai Comuni che vorranno candidarsi quali soggetti ospitanti".