pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise: calo delle assunzioni a novembre del -2,6%

2024-11-19 14:36

Redazione

economia, molise, lavoro, calo,

Molise: calo delle assunzioni a novembre del -2,6%

Dati Excelsior realizzati da Unioncamere e Anpal

Dati Excelsior realizzati da Unioncamere e Anpal

annunci-lavoro.jpeg

Secondo i dati diffusi da Excelsior realizzati da Unioncamere e Antal, le assunzioni previste dalle imprese molisane, nel mese di novembre sono 1480, con un calo del 2,6% rispetto a quelle di novembre dello scorso anno. Le figure professionali ricercate dalle imprese potrebbero diventare circa 4.700, in aumento di 180 unità (+4%) rispetto al trimestre novembre 2023-gennaio 2024. Industria e servizi prevedono nel mese una domanda di lavoro in calo, anche se con intensità diverse: le imprese dei servizi, con circa 1.050 lavoratori ricercati a novembre, registrano una diminuzione su base annua dell'1,9%, pari a circa 20 unità in meno. Scendendo nel dettaglio, gli andamenti tra i sottosettori si differenziano ancora: aspettative positive si prevedono soprattutto per turismo e servizi alle persone, comparti che programmano rispettivamente 340 (+17,2%) e 250 assunzioni (+8,7%). In diminuzione le previsioni per commercio e servizi alle imprese con 210 (-19,2%) e 250 assunzioni (-13,8%). Il settore industriale è alla ricerca di 430 lavoratori nel mese, con un dato sceso a -4,4%, rispetto allo scorso anno, ovvero 20 unità in meno, anche se sono ricercate 725 figure con una difficoltà nel reperimento pari al 49%. Infine, il contratto maggiormente diffuso resta quello a tempo determinato.     

 

 

 

 

(fonte Ansa Molise)