pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise: caos dei trasporti, pendolari diretti a Roma, rimasti a piedi ad Isernia

2024-10-14 13:41

Redazione

in evidenza,

Molise: caos dei trasporti, pendolari diretti a Roma, rimasti a piedi ad Isernia

A causa dello sciopero dei ferrovieri

A causa dello sciopero dei ferrovieri

pulman-sostitutivo-fs.jpeg

Continuano i disagi dei trasporti in Molise. Nella giornata di ieri, domenica 13 ottobre, era in vigore lo sciopero per alcuni sindacati delle ferrovie, ma i pullman sostitutivi da Campobasso ad Isernia, direzione Roma, sono partiti ugualmente con decine di persone a bordo. Fin qui tutto bene, se non fosse che una volta arrivati nel capoluogo pentro, non c'erano ferrovieri, ovviamente in sciopero. Questo ha determinato gravi disagi ai pendolari che sono rimasti a piedi ad Isernia e sono stati costretti a chiamare ad amici e parenti o taxi privati per farsi accompagnare a Roma o Campobasso. La telenovela dei trasporti molisani continua.