Dal 13 Agosto al 17 Agosto nel paese di Roccapipirozzi alta, frazione di Sesto Campano, si festeggia il Santo Patrono: San Rocco di Montpellier.

Una festa patronale molto sentita e quest’anno piena di eventi in onore di San Rocco di Montpellier. Nato nel 1350 in Francia, è il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dalla peste e un recente studio ha individuato san Rocco come il secondo santo più invocato, dai cattolici europei, per ottenere la guarigione dal COVID-19. Il Santo viene rappresentato con la piaga, dovuta alla peste, su una coscia, con un cagnolino, che gli portava il pane, al suo fianco, e con le conchiglie che utilizzava per attingere l’acqua. Una festività religiosa molto sentita anche tra le seconde generazioni di paesani che vivono oltre confine. Quest’anno, infatti, alcuni ragazzi scozzesi si sono adoperati per portare il famoso fish and chips alla festa patronale, aprendo le giornate di festa del 13 e 14 proprio con il famoso “cuoppo”. Il 15 e 16 Agosto non mancheranno i liscio, i balli di gruppo, la pizzica, la taranta ma, anche i giovani saranno accontentati da una notte di DJ-SET. A concludere le giornate di festa ci sarà la proiezione all’aperto di un film nel magnifico scenario di un teatro in pietra proprio sotto la torre del paese che sembra, non a caso, fare da guardiano a tutta la pianura che si trova ai suoi piedi. Agli occhi dei visitatori il paese si presenterà come un cantiere in pieno fermento. Roccapipirozzi, infatti, diventerà un albergo diffuso e basterà solo guardare le pietre degli edifici portate a nuova vita, per immaginare quanto potrà essere incantevole un soggiorno nelle residenze Roccapipirozzi. Insomma a Roccapipirozzi Alta una festività, in onore di San Rocco, tutta da vivere in 5 magnifiche serate.