pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Roccapipirozzi: tutto pronto per la festa Patronale

2024-08-06 21:59

Redazione

eventi,

Roccapipirozzi: tutto pronto per la festa Patronale

Dal 13 Agosto al 17 Agosto nel paese di Roccapipirozzi alta, frazione di Sesto Campano

Dal 13 Agosto al 17 Agosto nel paese di Roccapipirozzi alta, frazione di Sesto Campano, si festeggia il Santo Patrono: San Rocco di Montpellier.

image0-2.jpeg

Una festa patronale molto sentita e quest’anno piena di eventi in onore di San Rocco di Montpellier. Nato nel 1350 in Francia, è il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dalla peste e un recente studio ha individuato san Rocco come il secondo santo più invocato, dai cattolici europei, per ottenere la guarigione dal COVID-19. Il Santo viene rappresentato con la piaga, dovuta alla peste, su una coscia, con un cagnolino, che gli portava il pane, al suo fianco, e con le conchiglie che utilizzava per attingere l’acqua. Una festività religiosa molto sentita anche tra le seconde generazioni di paesani che vivono oltre confine. Quest’anno, infatti, alcuni ragazzi scozzesi si sono adoperati per portare il famoso fish and chips alla festa patronale, aprendo le giornate di festa del 13 e 14 proprio con il famoso “cuoppo”. Il 15 e 16 Agosto non mancheranno i liscio, i balli di gruppo, la pizzica, la taranta ma, anche i giovani saranno accontentati da una notte di DJ-SET. A concludere le giornate di festa ci sarà la proiezione all’aperto di un film nel magnifico scenario di un teatro in pietra proprio sotto la torre del paese che sembra, non a caso, fare da guardiano a tutta la pianura che si trova ai suoi piedi. Agli occhi dei visitatori il paese si presenterà come un cantiere in pieno fermento. Roccapipirozzi, infatti, diventerà un albergo diffuso e basterà solo guardare le pietre degli edifici portate a nuova vita, per immaginare quanto potrà essere incantevole un soggiorno nelle residenze Roccapipirozzi. Insomma a Roccapipirozzi Alta una festività, in onore di San Rocco, tutta da vivere in 5 magnifiche serate.