pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise: aumentano le aggressioni al personale sanitario nel 2024

2025-03-13 12:30

Redazione

in evidenza, aggressioni, onseps, medici, infermieri, 2024, molise, aumento, ilportalequotidiano.it,

Molise: aumentano le aggressioni al personale sanitario nel 2024

Secondo la relazione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie

Secondo la relazione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie

aggressionemedici.jpeg

Secondo i dati dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie (Onseps), in Molise nel 2024 si sono registrati 37 episodi di violenza a danni di operatori sanitari e sociosanitari, in aumento rispetto al precedente anno. Gli episodi riguardano solo il personale impiegato nelle strutture sanitarie pubbliche. I luoghi più sensibili, non solo dal punto di vista di frequenza, ma anche per la gravità degli episodi sono le aree dedite all'assistenza degli utenti quali il Servizio psichiatrico diagnosi e cura (Spdc) ed il Pronto Soccorso. Gli episodi di violenza risultano essere più frequenti nei giorni feriali con una leggera prevalenza nelle fasce orarie pomeridiane. Le qualifiche professionali maggiormente colpite sono quella dell'infermiere e del medico (specializzati in Psichiatria e Chirurgia) con una preponderanza di casi registrati a danno del sesso femminile. Gli operatori più esposti sono coloro che svolgono le attività lavorative nei punti di erogazione delle prestazioni sanitarie afferenti al setting assistenziale di tipo ospedaliero. Le aggressioni più frequenti restano quelle verbali ma spesso vengono associate con aggressioni fisiche e raramente rivolte contro i beni della struttura. Gli episodi violenti sia verbali che giungano al contatto fisico vengono regolarmente denunciata alle Autorità Giudiziarie. Nel 2024, sono stati registrati 37 episodi che hanno coinvolto medici ed infermieri.