pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Emergenza dialisi ad Agnone: guasto a macchinario, riparazione in extremis evita trasferimenti

2025-04-20 11:59

Redazione

cronaca, agnone, sanita, altomolise, dialisi, criticita, cronaca, ilportalequotidiano.it,

Emergenza dialisi ad Agnone: guasto a macchinario, riparazione in extremis evita trasferimenti

Evitato così il trasferimento dei pazienti

Evitato così il trasferimento dei pazienti

ospedale-caracciolo-agnone.jpeg

AGNONE (IS) - 20 Aprile 2025 - Giornata di forte apprensione quella di ieri per i pazienti dializzati dell'Alto Molise. Un guasto improvviso all'impianto che garantisce il servizio di dialisi presso l'ospedale di Agnone ha messo a rischio la continuità delle cure, scongiurata solo grazie a un intervento di riparazione pomeridiano.

La notizia, riportata dal quotidiano online Eco dell'Alto Molise, ha immediatamente destato preoccupazione tra i pazienti e le loro famiglie. Il malfunzionamento del macchinario in mattinata avrebbe potuto rendere necessario il trasferimento dei dializzati verso i centri di Isernia e Campobasso, con evidenti disagi e potenziali rischi per la loro salute.

Fortunatamente, l'impegno e la tempestività del personale sanitario hanno permesso di risolvere l'emergenza. L'Aned (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto) ha espresso un sentito ringraziamento al primario e all'equipe infermieristica di Agnone che, nonostante la difficile situazione, sono rimasti al lavoro per circa dieci ore consecutive, riuscendo a riparare il guasto nel corso del pomeriggio ed evitando così il trasferimento dei pazienti.

Tuttavia, l'Aned non ha mancato di esprimere forti critiche nei confronti dell'Azienda Sanitaria Regionale (Asrem). L'associazione evidenzia come il problema al macchinario di Agnone fosse stato segnalato più volte negli anni scorsi, senza che fossero stati attuati interventi risolutivi seri e definitivi.

"A questo - fa sapere l'Aned - si aggiungono le altre criticità di tutti i centri di Emodialisi in regione e la precaria situazione dell'unico reparto di Nefrologia del Molise". L'associazione ha annunciato la convocazione di un'assemblea dei soci nei prossimi giorni e non esclude la messa in atto di iniziative di protesta nei confronti di Asrem e della Regione Molise per sollecitare interventi concreti e risolutivi volti a garantire la sicurezza e la continuità dei servizi di dialisi in tutto il territorio regionale. L'episodio di Agnone riaccende i riflettori sulle fragilità del sistema sanitario molisano e sulla necessità di investimenti e manutenzione adeguati per garantire l'assistenza ai pazienti più vulnerabili.