pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Al via in Molise la campagna "Punti digitale facile" per ridurre il divario digitale

2025-04-22 19:48

Redazione

politica, puntidigitali, molise, pa, politica, amministrazione, ilportalequotidiano.it,

Al via in Molise la campagna "Punti digitale facile" per ridurre il divario digitale

A darne notizia è l'assessore regionale Salvatore Micone

A darne notizia è l'assessore regionale Salvatore Micone

pxb_407127_6174a4ecfec5ed78ecbf50f86e5c71ac.jpg

CAMPOBASSO - 22 Aprile 2025 - Prende il via anche in Molise la campagna nazionale di comunicazione "Punti digitale facile", un'iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in stretta collaborazione con le Regioni. A darne notizia è l'assessore regionale Salvatore Micone.

La campagna, che rientra tra le misure finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si rivolge a tutti i cittadini maggiorenni con un obiettivo chiaro: incrementare la percentuale di popolazione in possesso di competenze digitali di base. L'intento è quello di favorire un utilizzo autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, promuovendo così il pieno esercizio dei diritti di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti e incentivando l'accesso ai servizi online offerti sia dalle Pubbliche Amministrazioni che dai privati.

Per raggiungere questo ambizioso traguardo, sono stati istituiti ben 17 Centri di facilitazione digitale, strategicamente dislocati su tutto il territorio regionale molisano. Questi centri rappresenteranno dei veri e propri "punti di riferimento" per i cittadini che necessitano di supporto e formazione nel mondo digitale.

"Il nostro obiettivo - ha spiegato l'assessore Micone - è quello di garantire un supporto concreto ed accessibile all'utilizzo dei servizi digitali, sempre più centrali nella vita quotidiana e nell'esercizio della cittadinanza attiva, tutelando l'inclusione sociale e pari opportunità ad ogni cittadino. Intendiamo sostenere ed essere al servizio, soprattutto, delle fasce di popolazione più esposte al rischio di esclusione digitale e di quelle persone che si trovano in condizioni di svantaggio o che risiedono in aree montane o periferiche".

Attraverso la campagna "Punti digitale facile", la Regione Molise si impegna a fornire ai propri cittadini gli strumenti e le competenze necessarie per navigare con sicurezza e autonomia nel mondo digitale, colmando il divario esistente e promuovendo una società sempre più inclusiva e al passo con l'innovazione tecnologica. I 17 Centri di facilitazione digitale saranno presto attivi e pronti ad accogliere i cittadini interessati ad accrescere le proprie competenze digitali.