pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Coldiretti Molise: individuare aree idonee per la produzione di energia

2024-07-24 15:42

Redazione

in evidenza,

Coldiretti Molise: individuare aree idonee per la produzione di energia

Per salvaguardare l'agricoltura, l'ambiente e turismo

Per salvaguardare l'agricoltura, l'ambiente e turismo

coldiretti.jpeg

Dopo il D.M. del 21 giugno 2024, pubblicato il 1 luglio sulla Gazzetta Ufficiale dal titolo “Disciplina per l'individuazione di superfici e aree idonee per l'installazione di impianti e fonti rinnovabili”, la Coldiretti Molise chiede che siano individuate aree specifiche e soprattutto idonee per tutelare l'agricoltura, l'ambiente ed il turismo. Così come affermato dal Presidente della Coldiretti Molise, Claudio Papa, le produzioni agricole ed energetiche possono coesistere in maniera sinergica. Anche il Direttore regionale, Aniello Ascolese, sulla stessa linea, suggerisce di installare pannelli per produrre energia sui tetti delle strutture agricole oppure altre tipologie come l'utilizzo dell'agrivoltaico e fotovoltaico galleggiante. Il problema, secondo la Coldiretti, semmai sorge sui nuovi progetti di parchi energetici di fondi speculativi che stanno installando o lo faranno nel prossimo futuro nelle zone del Basso Molise, nella Piana di venafro e nelle aree interne della regione. La sfida resta quella di una giusta transizione ecologica, salvaguardando aree interne  e quelle montane, producendo comunque più energia.