pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Estate Venafrana 2024: tra musica, cultura, sport, gastronomia, animazione per bambini e tante novità!

2024-06-22 12:00

Redazione

in evidenza, eventi,

Estate Venafrana 2024: tra musica, cultura, sport, gastronomia, animazione per bambini e tante novità!

Trascorse da qualche giorno le festività dei Santi Patroni, Venafro è pronta con il calendario dell’Estate Vanafrana 2024. Tanti gli eventi pianificat

448863571_10233459732339688_9166945874053552056_n.jpeg

Trascorse da qualche giorno le festività dei Santi Patroni, Venafro è pronta con il calendario dell’Estate Vanafrana 2024. Tanti gli eventi pianificati e programmati per l'intera estata, a partire dal 22 Giugno fino al 21 Settembre. Il Sindaco Alfredo Ricci, nei suoi ringraziamenti evidenzia l'importanza della collaborazione di tutta l'amministrazione comunale e rimarca come il ricco cartellone sia il frutto di un dialogo con le associazioni del territorio, partito già dal mese di marzo e costruito con loro passo dopo passo, in particolare dal Consigliere delegato all’Organizzazione di Eventi e Spettacoli Aurelio Elcino. Inoltre, l’Amministrazione sosterrà finanziariamente gli eventi in maniera importante, sia per garantire occasioni di tempo libero e svago alla cittadinanza durante i mesi estivi, sia per attirare persone e turisti da fuori comune. Difatti il calendario variegato spazia tra eventi culturali e mostre di pittura a occasioni di valorizzazione delle tradizioni e dei prodotti dell’enogastronomia locale, da eventi di intrattenimento e sport a quelli di promozione sociale, cercando di venire incontro alle esigenze di intrattenimento di tutti: dalle famiglie agli anziani, dai giovani ai bambini, con un’attenzione all’intero territorio comunale. 

Tra gli eventi degni di nota ritorna  l’OPERA AL LAGHETTO, il 21 e 23 luglio, con il contributo di Comune e Regione Molise e Fondazione Molise Cultura e con la rinnovata collaborazione con Italians in the World e sotto la direzione artistica del Maestro Claudio Luongo.

Inoltre, vengono riproposti gli appuntamenti tradizionali quali: A SPASSO TRA LE CANTINE DI CEPPAGNA dell’associazione Con Il Cuore, PARASACCO IN PIAZZA, la FESTA della MADONNA DEGLI ANGELI di VALLECUPA e la SAGRA DELLO SPEZZATO DI CEPPAGNA, il cinema in piazza con MOLISE CINEMA, fino a THIS IS VENAFRO, lanciata lo scorso anno dall’Amministrazione Comunale con un buon successo di pubblico, e a una serata dedicata alla frazione Le Noci.

Spazio alla cultura con la nuova edizione della NOTTE DELLA POESIA di Venus Verticordia, tre MOSTRE DI PITTURA alla Palazzina Liberty (quella di Lino Principe, quella tematica dedicata alle “Vedute del Castello Pandone ieri e oggi” e quella dell’artista venafrano Adriano Cimino) e le serate poliedriche che organizzerà l’associazione Città Nuova per celebrare i venti anni di attività.

E poi ci sono le scommesse di quest’anno: la serata di intrattenimento NEI ’90 IO C’ERO, NOTTE MAGICA AL CASTELLO dell’associazione R’L’PRIATORIE, che già si annuncia come un grande successo, STREET FOOD GOURMET, per coniugare enogastronomia e divertimento nella villa comunale, e LA NOTTE DI S. LORENZO NELLA VILLA COMUNALE a cura della Proloco, sulla scia delle prime edizioni storiche dell’Estate Venafrana.

Momenti di sport e arte saranno garantiti ancora con il CTA Musical Show, con il saggio di ginnastica artistica dell’ASD Gymnastic Venafro, con il tradizionale torneo di Basket in villa a cura della Basket Venafro e con la ventesima edizione del Memorial Domenico Silvestri a cura della Società Ciclistica Venafro.

L’Estate Venafrana chiuderà con il sociale, con l’evento FILI E COLORI: INSIEME PER LA VITA organizzato dall’associazione Il Girasole ODV.

Insomma, una promozione del territorio venafrano che passa anche attraverso questi eventi, sulla scia tracciata e sviluppata in maniera sempre maggiore nel corso degli anni.