Va in scena la tradizionale "Pasquetta Venafrana"

VENAFRO (IS) - Mentre molti hanno ripreso la routine quotidiana dopo le festività pasquali, c'è chi ha scelto di prolungare la serenità del Lunedì dell'Angelo concedendosi una "Pasquetta del giorno dopo" immersa nella bellezza della natura venafrana. Il protagonista di questa scelta è il suggestivo scenario del Campaglione, con i suoi secolari ulivi che offrono un'oasi di pace e tranquillità a pochi passi dal centro abitato.
Lontano dalla folla e dal tradizionale picnic del Lunedì dell'Angelo, alcuni venafrani e visitatori hanno optato per una giornata all'insegna del relax e del contatto con la natura. Passeggiate tra gli argentati ulivi, respirando l'aria fresca e godendo del panorama che si estende sulla piana, sono state l'attività principale di questa "Pasquetta alternativa".
Il Campaglione, con la sua atmosfera bucolica e il suo paesaggio caratteristico, si è trasformato nel luogo ideale per staccare dalla frenesia e ritrovare un ritmo più lento. Famiglie, coppie e singoli hanno approfittato della mite giornata per concedersi momenti di quiete, magari con un semplice pranzo al sacco all'ombra degli alberi o leggendo un libro cullati dal leggero fruscio delle foglie.
Questa "Pasquetta del giorno dopo" rappresenta una tendenza sempre più diffusa: riscoprire il valore del tempo libero trascorso in modo semplice e autentico, valorizzando le bellezze naturali del territorio. Il Campaglione, con il suo fascino senza tempo, si conferma un luogo del cuore per i venafrani, capace di offrire un rifugio di pace anche all'indomani delle grandi celebrazioni. Un modo per prolungare lo spirito di serenità e rinascita tipico della Pasqua, assaporandolo con maggiore calma e consapevolezza.