pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise: maxi confisca da 2 milioni di euro, sequestrate auto di lusso

2025-04-04 22:34

Redazione

cronaca, blitz, sequestro, auto, lusso, gdf, molise, cronaca, ilportalequotidiano.it,

Molise: maxi confisca da 2 milioni di euro, sequestrate auto di lusso

Operazione della Guardia di Finanza

Operazione della Guardia di Finanza

guardia-di-finanza.jpeg

Campobasso, 4 aprile 2025 – Un'importante operazione condotta dalle forze dell'ordine ha portato alla maxi confisca di beni per un valore complessivo di 2 milioni di euro in Molise. L’operazione, eseguita dalla Guardia di Finanza, ha permesso il sequestro di numerosi veicoli di lusso appartenenti a persone coinvolte in attività illecite. Tra i beni confiscati figurano auto di alta gamma, tra cui modelli delle marche Ferrari, Porsche, Maserati, Range Rover e BMW. Beni riconducibili ad un imprenditore coinvolto in vari procedimenti penali in diverse parti d’Italia. La persona sottoposta a misura, che opera principalmente tra la Lombardia e la Puglia e attualmente sottoposto alla pena dell’obbligo di soggiorno nel Comune di residenza a seguito delle condanne per bancarotta fraudolenta e altri reati, ha evidenziato una sproporzione tra i redditi dichiarati e il proprio tenore di vita, con l’impiego di rilevanti somme di denaro per l’acquisizione di abitazioni residenziali e autovetture di lusso. il Blitz è stato svolto della Guardia di Finanza Lecco e dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Foggia e con il supporto del Gruppo di Campobasso e della Compagnia di Vasto con ordinanza del Tribunale di Milano. L’operazione ha ricevuto l'apprezzamento delle autorità locali e delle forze dell'ordine, che hanno sottolineato come il sequestro di beni di tale valore rappresenti una vittoria nella lotta contro i crimini economici. Le indagini, tuttavia, non si fermano qui: gli inquirenti stanno continuando a monitorare altri flussi di denaro sospetti e a verificare la possibilità di ulteriori sequestri. Le forze dell'ordine, infatti, stanno intensificando la vigilanza su transazioni sospette, mirando a smantellare reti criminali che operano nel settore del riciclaggio e in altre attività illecite. Con questa operazione, il Molise dimostra ancora una volta il suo impegno nella lotta contro le illegalità economiche, tutelando la trasparenza e la sicurezza del sistema economico locale.