pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Ruba cinque monopattini, fugge in auto e ferisce un carabiniere: 41enne inseguito e arrestato

2025-04-03 13:28

Redazione

cronaca, furto, monopattini, campomarino, fuga, arresto, cronaca, ilportalequotidiano.it,

Ruba cinque monopattini, fugge in auto e ferisce un carabiniere: 41enne inseguito e arrestato

L'uomo è originario di San Severo

L'uomo è originario di San Severo

carabiniere-di-spalle.jpeg

Campomarino, 3 aprile 2025 - Un’incredibile fuga, seguita da un grave incidente, ha avuto luogo ieri in pieno centro cittadino, quando un uomo di 41 anni, originario di San Severo, ha rubato cinque monopattini elettrici e ha cercato di scappare a bordo di un’auto. L’inseguimento, avvenuto nelle prime ore del pomeriggio, ha visto coinvolti diversi carabinieri, ma l'uomo non ha esitato a lanciarsi in una fuga spericolata che ha provocato il ferimento di uno degli agenti.

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell'ordine, l'uomo, già noto alle autorità per precedenti reati, ha approfittato della distrazione di alcuni passanti per appropriarsi dei monopattini, parcheggiati lungo una strada del centro. Subito dopo averli rubati, si è messo in fuga a bordo di un’auto, probabilmente rubata anche quella, dirigendosi a gran velocità verso una zona periferica della città.

L’allarme è scattato prontamente e i carabinieri si sono messi all’inseguimento del sospetto. Nonostante il tentativo di fuga, i carabinieri sono riusciti a fermare il 41enne dopo un breve inseguimento a piedi. L'uomo è stato arrestato con l’accusa di furto aggravato, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale.

Il carabiniere ferito è stato sottoposto a un intervento chirurgico, ma le sue condizioni non destano preoccupazione e si prevede una rapida guarigione. La vicenda ha suscitato grande indignazione tra i cittadini e le autorità locali, che hanno espresso solidarietà al militare ferito.

Il 41enne arrestato è stato trasferito presso la casa circondariale, dove resterà in attesa di giudizio. Nel frattempo, le indagini sono in corso per verificare l’eventuale coinvolgimento dell’uomo in altri reati e per chiarire l’origine dell’auto con cui ha tentato di fuggire.

Questo episodio si inserisce in un contesto di crescente allarme per il furto di monopattini elettrici, un fenomeno in espansione nelle grandi città, che spesso coinvolge malintenzionati pronti a sfruttare la crescente diffusione di questi mezzi di trasporto per guadagni illeciti.

Le forze dell’ordine continuano a monitorare la situazione, mentre i cittadini si chiedono quale sia la soluzione migliore per prevenire episodi simili e garantire una maggiore sicurezza nelle zone urbane.